• Home
  • Sezioni
  • manifesto
  • Contatti
Skip to content
quaderni d'altri tempi
  
  • Home
  • Sezioni
  • manifesto
  • Contatti

Cerca in http://www.quadernidaltritempi.eu/


Tags


Corpo

  • Corpo»
  • Donne»
  • Femminismo»

Io canto il corpo elettrico
… con autodeterminazione

di Francesco D'Ambrosio

# Corpo, Donne, Femminismo

Il corpo elettrico (Tlon) di Jennifer Guerra è una riflessione su punti chiave della riflessione contemporanea partendo
>>>

In quarantena per gioco:
il videogame Plague Inc.

di Valerio Pellegrini

# Corpo, Covid-19, Divulgazione scientifica, Media, Medicina, Pandemia, Scienza, Videogame, Virus

Non è più possibile affrontare la complessità sociale del mondo senza non averci prima giocato un po’.
>>>

Mercanti di verità:
i virologi superstar

di Roberto Paura

# Corpo, Covid-19, Divulgazione scientifica, Medicina, Pandemia, Scienza, Virologi, Virus

Da Roberto Burioni a Massimo Galli, da Ilaria Capua a Giulio Tarro: per ognuno c'è un virologo
>>>

Se non ci resta che piangere,
è meglio prenderla a ridere

di Gennaro Fucile

# Antropologia, Corpo, David Le Breton, Emozioni, Sociologia

David Le Breton esplora le forme dell’umorismo e la sua centralità nelle relazioni umane nello studio Ridere
>>>

Nuove carni e vecchi vizi
della biopolitica

di Valerio Pellegrini

# Cinema, Corpo, David Cronenberg, Home video, Horror

Giocare con la materia di cui sono fatti i sogni può generare mostri filosofici, e se lo
>>>

Relazioni privilegiate:
corpo, bellezza & paganesimo

di Francesco D'Ambrosio

# Antropologia, Corpo, Religione, Riccardo Campa, Sociologia

Della bellezza dei corpi (D Editore) di Riccardo Campa scava nel passato per spiegare il presente, reinterpretando
>>>

L’abito non fa la bambola:
la transformer Barbie

di Kim Toffoletti

# Artificiale, Barbie, Corpo, Figure dell’immaginario, Filosofia, Giochi

Da bambolina ad artefatto culturale approdato al centro di una fine analisi su questioni chiave della contemporaneità.
>>>

Il fascino indiscreto
del nostro doppio informe

di Marco Meloni

# Corpo, Figure dell’immaginario, L’Altro, Leslie Fiedler, Mostri

Creature fenomenali e mostri dell’immaginario: torna in libreria Freaks, lo storico saggio scritto da Leslie Fiedler, uno
>>>

La portata… dissacrante
del postmoderno

di Fiorenza Gamba

# Cibo, Corpo, Sociologia

Dal nostro archivio una riflessione sul rapporto tra cibo e cultura: sul processo di desacralizzazione operato dall’industrializzazione
>>>

Due secoli e non invecchia:
la ricetta speciale di Artusi

di Daniela Fabro

# Cibo, Corpo, Cultura, Pellegrino Artusi

La storia di Pellegrino Artusi rappresenta quasi un compendio dei vizi e delle virtù della vita culturale
>>>


2017 © quadernidaltritempi.eu
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok