Von Neumann visto da Benjamin Labatut in Maniac e in L’uomo venuto dal futuro di Ananyo Bhattacharya. Pubblicati da Adelphi che ristampa Quando abbiamo smesso di capire il mondo di Labatut.
Tre corpi, tre versioni
e un problema in gioco
Il problema dei tre corpi di Liu Cixin è un mix riuscito di sense of wonder, scienza e filosofia. La serie Netflix risulta convincente concentrandosi sull’empatia e sulle teorie del gioco.
Sulla narrazione dei limiti:
dalla realtà ai suoi modelli
Film recenti come Oppenheimer di Christopher Nolan consentono di instaurare un’analogia tra disegno del reale e realtà stessa quale operato dalla scienza contemporanea e di ripensare gli strumenti culturali che adoperiamo.
La potenza del numero
da Pitagora a von Neumann
Confronto a distanza tra Giorgio de Santillana (Le origini del pensiero scientifico) e Benjamín Labatut (Maniac), entrambi Adelphi, sulla deriva da cui sono emersi macchinismo e controllo tecnologico del mondo.
Il distruttore di mondi:
Oppenheimer secondo Nolan
Il film di Christopher Nolan, Oppenheimer, mette in scena il dramma umano dello scienziato che troppo tardi si rese conto che il genio uscito dalla bottiglia non poteva più essere domato.
Tra un gameplay e un saggio,
l’universo è più decifrabile
La divulgazione scientifica contemporanea ridimensiona la centralità dell’umano di fronte alla scala cosmica. Anche l’immaginario può avere un ruolo in questo salutare processo. Ce lo insegna The Legend of Zelda.
Misteri della coscienza
e drammi della scienza
Otto giovani e promettenti borsisti e un mistero: che cos’è la coscienza? È il punto di partenza del romanzo d’esordio del neuroscienziato Erik Hoel, Le rivelazioni pubblicato da Carbonio Editore.
Ma gli androidi recitano
davvero come gli umani?
Emanuela Piga Bruni (La macchina fragile), Simone Natale (Macchine ingannevoli) e Luciano Floridi (Etica dell’intelligenza artificiale) propongono affascinanti visioni e stimolanti paradossi per aiutarci a capire come pensano le macchine.
I signori degli anelli
e la rivoluzione della fisica
La nascita e l’evoluzione della gravità quantistica a loop nel racconto di Jim Baggott Quanti di spazio (Adelphi), attraverso i percorsi intellettuali dei suoi protagonisti, da Lee Smolin a Carlo Rovelli.
Il primato dell’invisibile:
Ratzinger e la modernità
Il testamento spirituale di Joseph Ratzinger riassume il grande problema del cristianesimo moderno: può la fede conciliarsi con la scienza e la filosofia contemporanee senza diventare un’ideologia tra le altre?