La maturazione delle reti potrebbe aprire a nuove opportunità economiche. Lo streaming Netflix si presenta sempre impeccabile,
>>>
Benvenuti nell’era seriale
Due o tre cose che so di lui,
Diego Armando Maradona
Ritratto/omaggio al grande campione argentino (o napoletano nato in Argentina, che dir si voglia) scomparso lo scorso
>>>
Super cinici e iconoclasti:
gli anti eroi di The Boys
Tratta dall’irriverente fumetto di Garth Ennis, The Boys, giunta alla seconda stagione, è una serie tv politicamente
>>>
Volto celato, cult svelato:
lo stellare The Mandalorian
Prima serie tv targata Star Wars, The Mandalorian porta sul piccolo schermo la tradizionale miscela di dispositivi
>>>
La storia è una mascherata,
parola di Watchmen
Il sequel targato HBO della graphic novel di Alan Moore e Dave Gibbons celebra il talento ambizioso
>>>
Mitologie del presente
e dei tempi che verranno
I miti non sono relitti di antiche civiltà, ma narrazioni che formano il nostro immaginario adattandosi alla
>>>
Cose oscure e inquietanti
ai confini della realtà onirica
Il primo lungometraggio di David Lynch, Eraserhead, è in blu-ray (CG Entertainment). Colpì Stanley Kubrick al tal
>>>
Mettersi tutti in gioco
in tempo di post-serialità
Lo streaming sta modificando le tecniche narrative e le pratiche di consumo dell’immaginario. Black Mirror dice la
>>>
Ieri, oggi e un po’
il domani della tv
Pubblicato da Minimum fax Post network di Amanda D. Lotz, studio nel quale la ricercatrice ripercorre l’evoluzione
>>>