La maturazione delle reti potrebbe aprire a nuove opportunità economiche. Lo streaming Netflix si presenta sempre impeccabile,
>>>
Benvenuti nell’era seriale
Due o tre cose che so di lui,
Diego Armando Maradona
Ritratto/omaggio al grande campione argentino (o napoletano nato in Argentina, che dir si voglia) scomparso lo scorso
>>>
Super cinici e iconoclasti:
gli anti eroi di The Boys
Tratta dall’irriverente fumetto di Garth Ennis, The Boys, giunta alla seconda stagione, è una serie tv politicamente
>>>
Acchiappa i fantasmi,
o almeno fagli una foto
Storia di fantasmi ambientata nell’Ungheria devastata dalla prima guerra mondiale e dall’influenza spagnola, nonché una storia della
>>>
In quarantena per gioco:
il videogame Plague Inc.
Non è più possibile affrontare la complessità sociale del mondo senza non averci prima giocato un po’.
>>>
Misteri e intrattenimenti
sotto il lenzuolo bianco
I fantasmi? Presenti più che mai, tra paranormale, truffe, paure e speranze in un’altra vita; tra connessioni
>>>
Anime system, la conquista
quotidiana dell’immaginario
A partire dall'ingresso degli anime nel medium televisivo negli anni Sessanta, Marc Steinberg analizza in Anime System,
>>>
Produzione di racconti
a mezzo di racconti: The OA
Il mescolamento dei generi della serie The OA (Netflix) si dispiega appieno nella seconda stagione, che suggerisce
>>>
Mitologie del presente
e dei tempi che verranno
I miti non sono relitti di antiche civiltà, ma narrazioni che formano il nostro immaginario adattandosi alla
>>>
Seduzioni e fidelizzazioni
del meta-medium digitale
Addio ai multimedia? Sembra di sì osservando le recenti mosse sullo scacchiere dell’intrattenimento globale di Netflix e
>>>