• Home
  • Sezioni
  • manifesto
  • Contatti
Skip to content
quaderni d'altri tempi
    
  • Home
  • Sezioni
  • manifesto
  • Contatti

Cerca in http://www.quadernidaltritempi.eu/


Tags


Automazione

  • Automazione»
  • Capitalismo»
  • Figure dell’immaginario»
  • Futuro»
  • Intelligenza artificiale»
  • Isaac Asimov»
  • Robot»
  • Videogame»
  • Westworld»

Noi, schiavi organici
nel mondo dei robot

di Valerio Pellegrini

# Automazione, Capitalismo, Figure dell’immaginario, Futuro, Intelligenza artificiale, Isaac Asimov, Robot, Videogame, Westworld

Tra entusiasmo per l'intelligenza artificiale e paura per la disoccupazione tecnologica, si aspettano i robot che però,
>>>

Dove tutto è connesso
e concesso: Westworld 3

di Valerio Pellegrini

# Automazione, Figure dell’immaginario, Futuro, Intelligenza artificiale, Isaac Asimov, Robot, Westworld

Nella metropoli tecnocratica in cui è ambientato Westworld 3 spazio ai computer e alle reti digitali capaci
>>>

Quando i robot di Asimov
ereditarono la Terra

di Valerio Pellegrini

# Automazione, Figure dell’immaginario, Identità, Intelligenza artificiale, Isaac Asimov, Robot

Robot alla ricerca di un posto nella società rispettando in modo altalenante le leggi della robotica: le
>>>

Liberi dal lavoro,
il domani (quasi) possibile

di Roberto Paura

# Automazione, Disoccupazione tecnologica, Futuro

Con il loro libro Inventare il futuro (Nero), Nick Srnicek e Alex Williams propongono un nuovo orizzonte
>>>

In cerca del fantasma
dentro la macchina

di Roberto Paura

# Automazione, Figure dell’immaginario, Futuro, Intelligenza artificiale, Robot

Ripensando la storia delle macchine intelligenti: un percorso che conduce alla clandestinità.

Come è difficile sognare
topolini elettrici

di Roberto Paura

# Automazione, Futuro, Intelligenza artificiale, Interviste, Lorenzo Pinna, Robot

Lo stato dell’arte dell’AI. Intervista a Lorenzo Pinna, giornalista e scrittore scientifico.

La fabbrica viva
e disseminata

di Daniele Gambetta

# Automazione, Intelligenza artificiale, Rete, Utopia

Le relazioni uomo-macchina e capitale-lavoro, dalle anticipazioni di Antonio Caronia a oggi.

Summa Technologiae:
Miti scientifici

di Roberto Paura

# Automazione, Fantascienza, Futuro, Intelligenza artificiale, Stanislaw Lem

Un estratto da Summa Technologiae, il visionario saggio di Stanislaw Lem inedito in Italia.

A che punto è
lo sfruttamento

di Luca Benvenga

# Automazione, Capitale, Digitale

Analisi dello stato del conflitto capitale/lavoro in un volume curato da Emilia Armano, Annalisa Murgia e Maurizio
>>>


2017 © quadernidaltritempi.eu
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok