• Home
  • Sezioni
  • manifesto
  • Contatti
Skip to content
quaderni d'altri tempi
    
  • Home
  • Sezioni
  • manifesto
  • Contatti

Cerca in http://www.quadernidaltritempi.eu/


Tags


Fantascienza

  • Fantascienza»
  • Figure dell’immaginario»
  • Letteratura nordamericana»
  • Richard Matheson»
  • Vampiri»

Il morso della ragione
sul collo del vampiro

di Roberto Paura

# Fantascienza, Figure dell’immaginario, Letteratura nordamericana, Richard Matheson, Vampiri

Il più celebre romanzo di Richard Matheson, Io sono leggenda (ben tre le trasposizioni cinematografiche) torna in
>>>

Negli archivi della memoria
tra pianeti, lutti e fantasmi

di Gennaro Fucile

# Alain Resnais, Cinema, Documentari, Fantascienza, Fantasmi, Kuba Mikurda, Solaris, Stanislaw Lem, Trieste Science+Fiction Festival

Il documentario Solaris Mon Amour di Kuba Mikurda al TS+FF. Storia sulla perdita, il lutto, la memoria
>>>

Salvate il soldato Skywalker:
quel che non va in Star Wars

di Roberto Paura

# Disney, Fantascienza, Figure dell’immaginario, Industria cinematografica, Star Wars, Streaming

Il franchise Star Wars non se la passa bene e con Ahsoka ripesca dal vecchio universo espanso
>>>

In missione da sessant’anni:
si innalza in volo TS+FF 2023

di Redazione

# Avventura, Cinema, Distopia, Documentario, Ecologia, Fantascienza, Fantastico, Festival, Figure dell’immaginario, Horror, Intelligenza artificiale, Spazio, Trieste Science+Fiction Festival

Al via il Trieste Science+Fiction Festival che festeggia a suon di film d’ogni genere ed eventi d’ogni
>>>

Arduo definire l’umano oggi
senza ridisegnarne i confini

di Valerio Pellegrini

# Antropocene, Automazione, Corpo, Cyberpunk, Fantascienza, Figure dell’immaginario, Filosofia, Futuro, Intelligenza artificiale, Media, Memoria, Metaverso, Mutazione, Tempo, Transumanesimo

Davide Sisto esplora in I confini dell’umano (il Mulino) il modo in cui la tecnologia sta cambiando
>>>

Immaginario e apocalisse,
il catalogo è questo

di Luca Giudici

# Antropocene, Apocalissi, Cinema, Clima, Corpo, Fantascienza, Figure dell’immaginario, Horror, Mutazione

Pandemie, mostri, cataclismi, il pianeta fuori controllo e altri scenari distopici: in Antropocene Horror (Odoya), Fabio Malagnini
>>>

Se ti avventuri dentro From,
il futuro sarà quel che sarà

di Valerio Pellegrini

# Distopia, Fantascienza, Fantastico, Figure dell’immaginario, Horror, Howard Phillips Lovecraft, Media, Psicoanalisi, Serie, Stephen King, Televisione

Giunta alla seconda stagione, From mantiene intatti i suoi misteri, quelli di un di un paesino che
>>>

“Cammina all’indietro
e guarda avanti” all’utopia

di Luca Giudici

# Ambiente, Antropocene, Capitalismo, Fantascienza, Filosofia, Politica, Tommaso Moro, Utopia

Nuova edizione di un testo tuttora radicale a oltre mezzo millennio dall’uscita: Utopia di Tommaso Moro (Timeo),
>>>

I futuri di Neal Stephenson,
il vate della Silicon Valley

di Roberto Paura

# Cyberpunk, Fantascienza, Hacker, Metaverso, Neal Stephenson, Simulazione

Dal metaverso di Snow Crash al CryptoNet di L’era del diamante (Fanucci), fino alle criptovalute e alla
>>>

Black Mirror graffia ancora,
stavolta il proprio pubblico

di Valerio Pellegrini

# Capitalismo, Distopia, Fantascienza, Futuro, Horror, Intelligenza artificiale, Media, Netflix, Robot, Serie, Speculative fiction, Televisione, Tempo, Virtuale

Serial killer, lupi mannari e demoni onniscienti? Black Mirror dimostra ancora una volta di saper stare ai
>>>

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

2017 © quadernidaltritempi.eu
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok