Dagli etruschi alla pittura rinascimentale, dalle descrizioni di musei agli artisti contemporanei e alle icone dell’arredo come
>>>
Quando osservando l’arte
S’i’ fosse mucca, cavallo,
o un qualsiasi altro animale
Ripubblicato da Rina Edizioni, Arca di Noè di Gianna Manzini, racconti che hanno per protagonisti gli animali
>>>
Il cigolio di un’altalena
mentre il mondo va su e giù
Vita degli anfibi di Piero Balzoni è la storia di una bambina e poi una donna, che
>>>
L’Italia contemporanea?
È sempre un paese per poeti
Duecentoventi autori e oltre seicento componimenti: una poderosa antologia a cura di Tommaso Di Dio, Poesie dell’Italia
>>>
Guido e le “parole
adornate di pianto”
Ponte alle Grazie ha pubblicato una selezione dal corpus poetico di Guido Cavalcanti: da La pastorella alla
>>>
Reinventarsi sardi
in una narrazione corale
Racconto all’insegna della verosimiglianza delle origini del popolo sardo, Passavamo sulla terra leggeri (Sellerio Editore) di Sergio
>>>
Il filologo romanzo
innamorato del Novecento
Una corsa all’avventura (Carocci) è una scelta di saggi rappresentativi della varietà d’interessi di Gianfranco Contini: da
>>>
La lingua dell’inconscio
si recita alla rovescia
Dalla Z di Zoo alla A di Aldilà, Sillabario all’incontrario (TerraRossa edizioni) di Ezio Sinigaglia è un
>>>
Dal futurismo alla novella:
il tragicomico dei “buffi”
Pubblicata negli Oscar Mondadori in due tomi tutta la produzione novellistica di Aldo Palazzeschi: cinque raccolte, a
>>>
Sulla vita adulta, l’amore
e il merito di appartenersi
L’ironia seducente del titolo, L’amore da vecchia (Mondadori), è un invito ulteriore a esplorare il mondo poetico
>>>