Il primo a citare l’America nell'area mediterranea fu un frate milanese agli inizi del 1300. Paolo Chiesa
>>>
Marckalada: tra filologia
Due pittori illuminati…
dalla passione per la luce
Due artisti e la lotta ancestrale tra ciò che è chiaro e sicuro e ciò che è
>>>
Performante e transmediale,
Dante è sempre di scena
La trasmissione orale e performativa della Commedia ha contribuito alla sua diffusione popolare. Ne ripercorrono le esperienze
>>>
Asimov: l’uomo centenario
e il divulgatore senza tempo
Prima ancora di voler diventare scrittore di fantascienza, Isaac Asimov voleva essere uno scienziato. Non ci riuscì
>>>