• Home
  • Sezioni
  • manifesto
  • Contatti
Skip to content
quaderni d'altri tempi
    
  • Home
  • Sezioni
  • manifesto
  • Contatti

Cerca in http://www.quadernidaltritempi.eu/


Tags


Storia

  • Babilonia»
  • Geopolitica»
  • Guerra»
  • Impero Assiro»
  • Mesopotamia»
  • Storia»
  • Tecniche militari»

L’invincibile impero assiro,
superpotenza dell’antichità

di Ezio Albrile

# Babilonia, Geopolitica, Guerra, Impero Assiro, Mesopotamia, Storia, Tecniche militari

Guerra, propaganda militare e manipolazione della storia sono alla base dell’espansione di uno dei più antichi imperi
>>>

Fare storia della rivoluzione
in tempi di cancel culture

di Roberto Paura

# Antonino De Francesco, Cancel culture, Haiti, Rivoluzione francese, Stati Uniti, Storia, Storiografia

La cancel culture può rappresentare un’opportunità per rileggere vicende ignorate dalla storiografia, come le relazioni tra rivoluzione
>>>

Anni Cinquanta,
il decennio aureo di Totò

di Roberto Pacifico

# Cinema, Comico, Commedia, Drammatico, Storia, Totò

Ripercorrere un secolo di cinema italiano con dieci attori/registi. È l’obiettivo della collana Cinema del ‘900 di
>>>

Sognando Napoleone:
l’eterno ritorno del mito

di Roberto Paura

# Biografie, Figure dell’immaginario, Napoleone, Storia

Il bicentenario della morte di Napoleone Bonaparte (1821-2021) è l’occasione per riflettere intorno al suo mito, che
>>>

Sylvester Stallone, eroe
e proletario d’altri tempi

di Valerio Pellegrini

# Anni Ottanta, Cinema, Cyborg, Figure dell’immaginario, Hollywood, Media, Mito, Mitologia, Sport, Storia, Sylvester Stallone

Il grande Sly (Milieu) di Diego Gabutti celebra Sylvester Stallone: il sindacalista, il pugile, il mercenario, l’evaso,
>>>

Trame, delitti e ferite
sul corpo della democrazia

di Matilde Puleo

# Aldo Moro, Anni di piombo, Anni Settanta, P2, Storia, Stragi italiane, Terrorismo

Dallo zenit della strategia della tensione all’attuale torbida e fragile democrazia. Luca Innocenti in La democrazia del
>>>

La musica, il suo contesto
e le parole per scriverne

di Alberto Popolla

# Critica musicale, Cultura, Ian Penman, Storia

Una serie di ritratti in perfetto equilibrio fra dissertazione letteraria e analisi musicologica, un manuale su come
>>>

Curare la memoria storica
evita il virus dell’oblio

di Matilde Puleo

# Auschwitz, Covid-19, Immagini, Shoah, Storia, Virus

"Andrà tutto bene" sul cancello d’ingresso ad Auschwitz, o riscrivere la Shoah con il Covid. Tocca agli
>>>

La guerra, la grande storia
e le storie di una bambina

di Simone Vittorini

# Adolescenti, Letteratura nordamericana, Lois Lowry, Poesia, Storia

All’orizzonte di Lois Lowry (21lettere) è una raccolta di storie in versi nata dalle vicende personali dell’autrice,
>>>

Nuove trame per riscrivere
millenni di storie africane

di Luca Giudici

# Africa, Colonialismo, François-Xavier Fauvelle, Storia

Nuovi sguardi per una storia inedita delle società africane nel volume collettaneo curato da François-Xavier Fauvelle, L’Africa
>>>

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

2017 © quadernidaltritempi.eu
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok