• Home
  • Sezioni
  • Argomenti
  • Autori
  • manifesto
  • Contatti
Skip to content
quaderni d'altri tempi
    
  • Home
  • Sezioni
  • Argomenti
  • Autori
  • manifesto
  • Contatti

Cerca in http://www.quadernidaltritempi.eu/


Tags


Mitologia

  • Arte parietale»
  • Estasi»
  • Etnobotanica»
  • Grotte di Lascaux»
  • Mitologia»
  • Paleolitico»
  • Preistoria»
  • Sciamanesimo»

Misteri preistorici:
arte e origine della religione

di Ezio Albrile

# Arte parietale, Estasi, Etnobotanica, Grotte di Lascaux, Mitologia, Paleolitico, Preistoria, Sciamanesimo

La religiosità del Paleolitico resta ancora un grande enigma. In Il tempo sacro delle caverne (Adelphi) Gwenn Rigal passa in rassegna tutte le possibili interpretazioni, dal misticismo alla scienza.

Gli eroi della Mesopotamia
e l’anelito all’immortalità

di Ezio Albrile

# Babilonia, Eroi, Gilgamesh, Immortalità, Mesopotamia, Mito, Mitologia, Sogno

Le peripezie di Gilgamesh, l’eroe della più antica epica alla base di tanti miti e racconti che da Oriente contribuirono a edificare l’immaginario europeo. La nuova edizione approntata da Adelphi.

Discesa nell’abisso:
storia di un collasso

di Alessandra Bartucca

# Fantastico, Letteratura italiana, Mitologia

Micronarrazioni di un abisso: Commedie del vespero e della notte i racconti di Livio Santoro (Edicola Ediciones). Insospettabili luoghi di incontro tra umano e divino al confine con la commedia.

L’organismo perfetto?
Cresce “Raised by Aliens”

di Valerio Pellegrini

# Alieni, Anni Ottanta, Cinema, Fantascienza, Figure dell’immaginario, Mito, Mitologia, Ridley Scott, Robot

Sul ponte ontologico sventola la bandiera anti-umanista di Ridley Scott. La sua serie realizzata per HBO, Raised by Wolves, racconta genitorialità e religione in contesti fortemente segnati dalla tecnologia.

Sylvester Stallone, eroe
e proletario d’altri tempi

di Valerio Pellegrini

# Anni Ottanta, Cinema, Cyborg, Figure dell’immaginario, Hollywood, Media, Mito, Mitologia, Sport, Storia, Sylvester Stallone

Il grande Sly (Milieu) di Diego Gabutti celebra Sylvester Stallone: il sindacalista, il pugile, il mercenario, l’evaso, il portiere antinazista, il giustiziere, l’anziano malato di cancro, l’eroe americano all’origine dell’immaginario globale.

Due o tre cose che so di lui,
Diego Armando Maradona

di Giovanni De Matteo

# Diego Armando Maradona, Media, Mito, Mitologia, Sport, Televisione

Ritratto/omaggio al grande campione argentino (o napoletano nato in Argentina, che dir si voglia) scomparso lo scorso 25 novembre. Vicende sportive, cronache, luoghi comuni, il campione, l’uomo: genesi di un mito.

La storia è una mascherata,
parola di Watchmen

di Valerio Pellegrini

# Alan Moore, Damon Lindelof, Fantascienza, Graphic novel, Identità, Memorie, Mito, Mitologia, Razzismo, Storia, Televisione, Ucronia, Watchmen

Il sequel targato HBO della graphic novel di Alan Moore e Dave Gibbons celebra il talento ambizioso di Damon Lindelof, l’Ozymandias del piccolo schermo e offre uno sguardo inedito sull’opera-mondo Watchmen.

Mitologie del presente
e dei tempi che verranno

di Valerio Pellegrini

# Cinema, Digitale, Identità, Marshall McLuhan, Media, Mito, Mitologia, Social media, Televisione, Western

I miti non sono relitti di antiche civiltà, ma narrazioni che formano il nostro immaginario adattandosi alla civiltà digitale. L’analisi di Peppino Ortoleva in Miti a bassa intensità (Einaudi).


2017 © quadernidaltritempi.eu
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok