In Cultura profetica (Tlon), Federico Campagna indaga sul tramonto della nostra nozione contemporanea e occidentale di realtà
>>>
Sul futuro possibile
I tratti di un altro Faust,
quelli tipici dell’anti eroe
Il sapere non conta granché, le grandi domande restano senza risposta. Non resta che allearsi col diavolo.
>>>
Mircea Eliade e un supereroe
dell’antichità: Zalmoxis
Nella raccolta di studi Da Zalmoxis a Gengis Khan (Edizioni Mediterranee), Mircea Eliade mostra un mondo sovrannaturale
>>>
Immortalità diabolica:
l’inossidabile mito faustiano
Le origini del mito di Faust raccontate nelle principali fonti letterarie e non solo nell’antologia di testi
>>>
L’organismo perfetto?
Cresce “Raised by Aliens”
Sul ponte ontologico sventola la bandiera anti-umanista di Ridley Scott. La sua serie realizzata per HBO, Raised
>>>
Sylvester Stallone, eroe
e proletario d’altri tempi
Il grande Sly (Milieu) di Diego Gabutti celebra Sylvester Stallone: il sindacalista, il pugile, il mercenario, l’evaso,
>>>
Due o tre cose che so di lui,
Diego Armando Maradona
Ritratto/omaggio al grande campione argentino (o napoletano nato in Argentina, che dir si voglia) scomparso lo scorso
>>>
Immenso oceano di simboli,
una visione dell’universo
Qual è il ruolo del mito? In che senso è una metafora? Come agiscono i simboli religiosi
>>>
La storia è una mascherata,
parola di Watchmen
Il sequel targato HBO della graphic novel di Alan Moore e Dave Gibbons celebra il talento ambizioso
>>>
Mitologie del presente
e dei tempi che verranno
I miti non sono relitti di antiche civiltà, ma narrazioni che formano il nostro immaginario adattandosi alla
>>>