• Home
  • Sezioni
  • Argomenti
  • Autori
  • manifesto
  • Contatti
Skip to content
quaderni d'altri tempi
    
  • Home
  • Sezioni
  • Argomenti
  • Autori
  • manifesto
  • Contatti

Cerca in http://www.quadernidaltritempi.eu/


Tags


Reale

  • Fantascienza»
  • Futuro»
  • Mente»
  • Neuroscienza»
  • Postverità»
  • Privacy»
  • Reale»
  • Scienza»
  • Serie»
  • Social media»
  • Tecnologia»
  • Televisione»
  • Virtuale»

È la scatola di Schrödinger,
ma la chiamiamo cervello

di Valerio Pellegrini

# Fantascienza, Futuro, Mente, Neuroscienza, Postverità, Privacy, Reale, Scienza, Serie, Social media, Tecnologia, Televisione, Virtuale

Tra saggistica (Nita Farahany: Difendere il nostro cervello pubblicato da Boringhieri) e serie (Dark Matter su Apple+), la vita può essere meravigliosamente quantistica quando la fisica incontra fantascienza e psicologia.

Fabbricanti d’universi:
ruoli, regole e fantasie

di Valerio Pellegrini e Davide Scaturro

# Comunicazione, Distopia, Fantascienza, Figure dell’immaginario, Intelligenza artificiale, Narratologia, Reale, Tecnologia, Virtuale

Tramite film, libri e aziende di successo, Ian Cheng esemplifica in Fare mondi (Timeo) le maschere del “Worlding” e come queste collaborino (non prima di aver bisticciato) alla creazione di Mondi.

Laddove le True Detective
diventano antropologhe

di Valerio Pellegrini

# Ambiente, Antropologia, Capitalismo, Cultura, Giallo, Horror, Mito, Noir, Poliziesco, Reale, Serie, Thriller, True Detective

Una filmmaker messicana (con l’aiuto di una carismatica Jodie Foster) riesce a resuscitare True Detective e a trovare una strada originale scommettendo sul taglio etnografico per la quarta stagione: Night Country.

Sul futuro possibile
di ogni apocalisse

di Filippo Scafi

# Antropologia, Antroposofia, Cosmologia, Cultura, Etnologia, Filosofia, Mito, Reale

In Cultura profetica (Tlon), Federico Campagna indaga sul tramonto della nostra nozione contemporanea e occidentale di realtà interrogandosi sulla possibilità di creare futuro dalle rovine e dal caos del mondo attuale.

Bellaria Film Festival:
un cinema da definire

di Ivan Orlandi

# Bellaria Film Festival, Cinema, Festival, Reale

Una ricognizione su caratteri, temi e sperimentazioni del cinema indipendente italiano a partire dalle opere partecipanti al concorso Gabbiano del Festival di Bellaria questo anno giunto alla quarantesima edizione.


2017 © quadernidaltritempi.eu
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok