Giunta alla seconda stagione, From mantiene intatti i suoi misteri, quelli di un di un paesino che
>>>
Se ti avventuri dentro From,
Black Mirror graffia ancora,
stavolta il proprio pubblico
Serial killer, lupi mannari e demoni onniscienti? Black Mirror dimostra ancora una volta di saper stare ai
>>>
Il programma del TS+FF 2022:
l’invasione dei superfuturi
Il Trieste Science+Fiction Festival giunge alla sua ventiduesima edizione proponendo un programma eterogeneo come da tradizione, che
>>>
Comporre l’arte a venire
con la materia del corpo
Solo nella fantascienza di David Cronenberg le interiora possono diventare bellezza interiore e la ricerca estetica generare
>>>
A zonzo nell’abisso a caccia
di nuovi villain e citazioni
La cultura nerd messa in scena ed esaltata in Stranger Things offre un interessante punto di vista
>>>
Tornare ad Hanging Rock
sulle orme di Peter Weir
Rivisitando il celeberrimo film di Peter Weir, l’antologia di racconti italiani Ritorno a Hanging Rock (Edizioni Arcoiris)
>>>
Hellbound, o se i media
scendono a patti infernali
Originalità senza eroi e valore intrinseco di una buona sceneggiatura sorvolando le imperfezioni grafiche: così Netflix dimostra
>>>
Un’ordinaria anormalità:
ecco le fiabe del XXI secolo
Raccolta di racconti di Cathy Sweeney, esordiente di talento, Tempi moderni sfida il lettore poco incline all’imprevisto.
>>>
Incontri ravvicinati 2021:
riecco il pubblico al Ts+FF
È la rassegna del cinema fantastico in tutte le sue declinazioni, a iniziare da quello sci-fi: torna
>>>
L’immaginazione sulla soglia:
l’illuminato Gustav Meyrink
La collana I tre sedili deserti (il Palindromo) pubblica in una nuova traduzione La morte viola di
>>>