• Home
  • Sezioni
  • manifesto
  • Contatti
Skip to content
quaderni d'altri tempi
    
  • Home
  • Sezioni
  • manifesto
  • Contatti

Cerca in http://www.quadernidaltritempi.eu/


Tags


Tempo

  • Capitalismo»
  • Distopia»
  • Fantascienza»
  • Futuro»
  • Horror»
  • Intelligenza artificiale»
  • Media»
  • Netflix»
  • Robot»
  • Serie»
  • Speculative fiction»
  • Televisione»
  • Tempo»
  • Virtuale»

Black Mirror graffia ancora,
stavolta il proprio pubblico

di Valerio Pellegrini

# Capitalismo, Distopia, Fantascienza, Futuro, Horror, Intelligenza artificiale, Media, Netflix, Robot, Serie, Speculative fiction, Televisione, Tempo, Virtuale

Serial killer, lupi mannari e demoni onniscienti? Black Mirror dimostra ancora una volta di saper stare ai
>>>

Macchine del Tempo:
la Cina e la Modernità

di Filippo Scafi

# Asia, Cina, Futuro, Metropoli, Modernità, Nick Land, Occidente, Socialismo, Tecnologia, Tempo

Marco Bellocchio ci avvisò: la Cina è vicina. Da allora si è continuato a interpretarla senza venirne
>>>

Tra un gameplay e un saggio,
l’universo è più decifrabile

di Valerio Pellegrini

# Carlo Rovelli, Divulgazione scientifica, Fantascienza, Filosofia, Meccanica quantistica, Nucleare, Realtà, Scienza, Sean Carroll, Stephen Hawking, Tempo, Videogame

La divulgazione scientifica contemporanea ridimensiona la centralità dell’umano di fronte alla scala cosmica. Anche l’immaginario può avere
>>>

La Democrazia è morta,
fate largo alla Infocrazia

di Valerio Pellegrini

# Byung-Chul Han, Capitalismo, Distopia, Filosofia, Futuro, Identità, Informazione, Intelligenza artificiale, Internet, Media, Postverità, Social network, Tempo

Rockstar della filosofia con il radar puntato sugli effetti deleteri del capitalismo neo-liberale, Byung-Chul Han ci offre
>>>

The Peripheral, o il tempo
come strategia del dominio

di Luca Giudici

# Fantascienza, Intelligenza artificiale, Jonathan Nolan, Lisa Joy, Prime Video, Serie, Tempo, William Gibson

Trasposizione non semplice di una storia complessa tratta da un romanzo di William Gibson, la serie Inverso
>>>

Il tempo fuor di sesto
delle macchine intelligenti

di Roberto Paura

# Futuro, Helga Nowotny, Intelligenza artificiale, Tecnologia, Tempo

L’era digitale sta cambiando l’idea di futuro e la percezione del tempo: occorre aprire gli occhi sui
>>>

Uno sguardo al domani
rivolto con saperi adeguati

di Valerio Pellegrini

# Cultura, Filosofia, Futurismo, Futuro, Futurologia, Memoria, Rete, Tempo

In Occupare il futuro (Codice Edizioni) di Roberto Paura la critica al “presentismo” è un punto di
>>>

Alle prese con le non cose:
istruzioni per il non uso

di Valerio Pellegrini

# Byung-Chul Han, Capitalismo, Corpo, Cultura, Filosofia, Identità, Informazione, Internet, Media, Memoria, Oggetti, Social network, Tempo

Byung-chul Han nel recente Le non cose (Einaudi) ragiona sulla fisicità del tatto e sulla contemplazione come
>>>

Epistolario d’amore al tempo
della guerra del tempo

di Giovanni De Matteo

# Fantascienza, Spionaggio, Tempo, Viaggi nel tempo

Storia di spionaggio e d’amore nella cornice di una guerra tra agenzie temporali per controllare la storia:
>>>

L’ultima sfida del cinema
quantistico di Nolan: Tenet

di Giovanni De Matteo

# Christopher Nolan, Fantascienza, Fisica, Tempo, Viaggi nel tempo

Tenet di Christopher Nolan conferma le attese: è un’opera con poche e distanti pietre di paragone. Appare
>>>

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

2017 © quadernidaltritempi.eu
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok