Serial killer, lupi mannari e demoni onniscienti? Black Mirror dimostra ancora una volta di saper stare ai
>>>
Black Mirror graffia ancora,
Anime e videogame: la notte
che bruciammo il cyberpunk
Che fine ha fatto il furore cyberpunk, sovversivo degli anni Novanta? Si trova nelle gabbie dorate degli
>>>
L’angoscioso martirio
di Marilyn Monroe
Nel suo discusso e criticatissimo Blonde, Andrew Dominik ci mostra il lato oscuro di Marilyn Monroe, la
>>>
A zonzo nell’abisso a caccia
di nuovi villain e citazioni
La cultura nerd messa in scena ed esaltata in Stranger Things offre un interessante punto di vista
>>>
Hellbound, o se i media
scendono a patti infernali
Originalità senza eroi e valore intrinseco di una buona sceneggiatura sorvolando le imperfezioni grafiche: così Netflix dimostra
>>>
Una strada lunga e tortuosa,
da Orson Welles a Netflix
La complessa vicenda creativa e produttiva dell’ultimo film incompiuto di Orson Welles, The Other Side of the
>>>
Il fascino del Giurassico
che non ci abbandona mai
Inossidabili e a modo loro seducenti, i dinosauri continuano ad abitare il nostro immaginario e scorrazzano nel
>>>
Benvenuti nell’era seriale
delle Streaming Wars
La maturazione delle reti potrebbe aprire a nuove opportunità economiche. Lo streaming Netflix si presenta sempre impeccabile,
>>>
Una storia hollywoodiana:
la genesi di Quarto potere
Nel suo ultimo lavoro, il colto e ambizioso Mank, David Fincher affronta la questione della paternità del
>>>
Rigenerazioni rifrattive
tra profondità e superficie
Un campanile spunta dall’acqua e con lui leggende oscure di doppi, di ombre: è la sostanza che
>>>