• Home
  • Sezioni
  • manifesto
  • Contatti
Skip to content
quaderni d'altri tempi
    
  • Home
  • Sezioni
  • manifesto
  • Contatti

Cerca in http://www.quadernidaltritempi.eu/


Tags


Fumetto

  • Cinema»
  • Fumetto»
  • Giovani»
  • Graphic novel»
  • Illustrazione»
  • Media»
  • Serie»
  • Stan Lee»
  • Televisione»

Una vita firmata Stan Lee,
Il Sorridente ma non troppo

di Valerio Pellegrini

# Cinema, Fumetto, Giovani, Graphic novel, Illustrazione, Media, Serie, Stan Lee, Televisione

La biografia di Stan Lee realizzata da Abraham Riesman (Rizzoli Lizard) è un racconto sull’industria dell’intrattenimento che
>>>

Hellbound, o se i media
scendono a patti infernali

di Valerio Pellegrini

# Distopia, Fumetto, Graphic novel, Hellbound, Horror, Netflix, Postverità, Religione, Serie

Originalità senza eroi e valore intrinseco di una buona sceneggiatura sorvolando le imperfezioni grafiche: così Netflix dimostra
>>>

Videogiochi open world
e nuove stazioni dell’utopia

di Valerio Pellegrini

# Animazione, Fantascienza, Fumetto, Giovani, Graphic novel, Identità, Métal Hurlant, Moebius, Videogame, Virtuale

Con Sable viaggiamo tra i colori e le chine di Mœbius, reticoli selvaggi che, visti da lontano,
>>>

Dalla miniatura al fumetto
è sempre Divina illustrazione

di Roberto Pacifico

# Dante, Divina Commedia, Fumetto, Graphic novel, Illustrazione, Letteratura italiana, Marcello Toninelli, Paolo Barbieri

La collettanea Dante 700 anni dopo (Editore Formamentis) esamina Dante e la Commedia sotto diversi punti di
>>>

Osservazioni ravvicinate
sulle peripezie dell’occhio

di Matilde Puleo

# Arte, Filosofia, Fruizione, Fumetto, Illustrazione, Narrazione, Sinsemia

Fumetti e libri illustrati concepiti per creare, criticare o riconsiderare la valenza narrativa posseduta dall’immagine e in
>>>

Scrutando il lato mostruoso
di un pianeta chiamato Dante

di Roberto Pacifico

# Alien, Cinema, Dante, Divina Commedia, Figure dell’immaginario, Fumetto, Letteratura italiana, Mostri

C’è una folla di mostri nella Commedia e molti rispuntano ovunque, dal cinema ai videogiochi, dai fumetti
>>>

Super cinici e iconoclasti:
gli anti eroi di The Boys

di Valerio Pellegrini

# Figure dell’immaginario, Fumetto, Media, Serie, Social network, Supereroi, Televisione, The Boys

Tratta dall’irriverente fumetto di Garth Ennis, The Boys, giunta alla seconda stagione, è una serie tv politicamente
>>>

Multimedialità selvaggia,
o dell’identità di Tarzan

di Gennaro Fucile

# Cinema, Fantastico, Figure dell’immaginario, Fumetto, Letteratura nordamericana, Tarzan

Dai romanzi ai fumetti, dai film alle serie tivù, ai cartoon e i programmi radiofonici, in Tarzan
>>>

Fiabe d’oggi: la cicala,
il bullismo e la diversità

di Fabio Berrettini

# Fumetto, Illustrazione, Picture book, Shaun Tan

Il catalogo Tunué si arricchisce di un nuovo titolo firmato da Shaun Tan: Cicala. Storia di isolamento, alienazione
>>>

Un inquinamento spaziale?
Ci salvano Mini & Super Vip

di Fabio Berrettini

# Bruno Bozzetto, Cinema d’animazione, Fantastico, Fumetto

Disegnata da Grégory Panaccione da una sceneggiatura di Bruno Bozzetto, Mini & Super Vip – Il mistero
>>>

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

2017 © quadernidaltritempi.eu
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok