Tratta dall’irriverente fumetto di Garth Ennis, The Boys, giunta alla seconda stagione, è una serie tv politicamente
>>>
Super cinici e iconoclasti:
Multimedialità selvaggia,
o dell’identità di Tarzan
Dai romanzi ai fumetti, dai film alle serie tivù, ai cartoon e i programmi radiofonici, in Tarzan
>>>
Fiabe d’oggi: la cicala,
il bullismo e la diversità
Il catalogo Tunué si arricchisce di un nuovo titolo firmato da Shaun Tan: Cicala. Storia di isolamento, alienazione
>>>
Un inquinamento spaziale?
Ci salvano Mini & Super Vip
Disegnata da Grégory Panaccione da una sceneggiatura di Bruno Bozzetto, Mini & Super Vip – Il mistero
>>>
È un ranger, un supereroe,
un navajo, è Tex Willer!
Il più celebre e celebrato fumetto italiano, Tex Willer, compie settant’anni e Sergio Bonelli Editore gli dedica
>>>
Paz: un segno indelebile
Nel cuore, nell’anima
Un ricordo del visionario artista pugliese in occasione della mostra Andrea Pazienza, 1988-2018 Trent’anni senza al Mattatoio
>>>
Il Mercenario Chiacchierone
con licenza di serialità
Ritorna con Deadpool 2 il personaggio, super antieroe della Marvel, interpretato da Ryan Reynolds, riprendendo la formula
>>>
Ci eravamo tanto a(r)mati
tra paura e patriottismo
Il personaggio del veterano Frank Castle apparso nella seconda stagione di Daredevil è approdato a una propria
>>>
Nuvolette a forma di bit
NPE pubblica E-Motion di Davide Bilancetti, Valentina Marucci, un saggio che analizza lo stato dell’arte del fumetto
>>>
In nomine patris et filii
et auctoris sancti
Nati come fumetti, i personaggi di Preacher sono approdati sul piccolo schermo. Giunta alla seconda stagione, la
>>>