In Cultura profetica (Tlon), Federico Campagna indaga sul tramonto della nostra nozione contemporanea e occidentale di realtà interrogandosi sulla possibilità di creare futuro dalle rovine e dal caos del mondo attuale.
di Ezio Albrile
Nell’Oriente ancora misterioso un missionario francescano incontra uno degli ultimi discendenti del “mitico” Prete Gianni. È l’indagine storica condotta da Maurizio Paolillo in Un enigma medievale al tempo di Marco Polo.
di Luca Giudici
Prosegue la riscoperta della produzione di Arkadij e Boris Strugackij. Carbonio ha pubblicato Destino zoppo, straordinario romanzo nel romanzo contro ogni totalitarismo, mentre Urania ha ritradotto Le onde placano il vento.
Un ultimo uomo e una mini tribù di bambini, un titolo sbalorditivo per un romanzo sorprendente inedito in Italia per quasi novant’anni, ora pubblicato da Tlon: Quinzinzinzili di Régis Messac.
Ponte alle Grazie ha pubblicato una selezione dal corpus poetico di Guido Cavalcanti: da La pastorella alla difficile e dottrinale Donna me prega (titolo della raccolta), sulla natura dell’amore.
di Ezio Albrile
Il mondo contemporaneo in cerca di una nuova filosofia e di una nuova religione ha trovato nel complottismo un valido alleato per interpretare una realtà sempre più enigmatica e inquietante.
Passato Prossimo