• Home
  • Sezioni
  • manifesto
  • Contatti
Skip to content
quaderni d'altri tempi
  
  • Home
  • Sezioni
  • manifesto
  • Contatti

Cerca in http://www.quadernidaltritempi.eu/


archivio


avvenimenti

avvistamenti

in rilievo

istantanee

labirinti

mappe

mosaico

orientamenti

riproposte

Il primato dell’invisibile:
Ratzinger e la modernità

di Roberto Paura

Il testamento spirituale di Joseph Ratzinger riassume il grande problema del cristianesimo moderno: può la fede conciliarsi
>>>

La divulgazione della scienza
prima e dopo Piero Angela

di Roberto Paura

La divulgazione della scienza in Italia ha sofferto a lungo dell’insanabile divario tra le due culture, che
>>>

La verità occulta tra il mago,
il regista e altre comparse

di Ezio Albrile

Fellini & Rol di Franco Rol ripercorre il rapporto di amicizia tra il medium torinese e il
>>>

Videogiochi open world
e nuove stazioni dell’utopia

di Valerio Pellegrini

Con Sable viaggiamo tra i colori e le chine di Mœbius, reticoli selvaggi che, visti da lontano,
>>>

Benvenuti nell’era seriale
delle Streaming Wars

di Valerio Pellegrini

La maturazione delle reti potrebbe aprire a nuove opportunità economiche. Lo streaming Netflix si presenta sempre impeccabile,
>>>

L’intelligenza artificiale
e Asimov: una lunga amicizia

di David Scaturro

Secondo Asimov, un’idea scientifica matura in sessant’anni, periodo non del tutto trascorso nel caso dell’IA. Intanto, le
>>>

Profanazione del doppio
tra sacrificio e liberazione

di Cristina Costantini

Un parallelismo tra Us di Jordan Peele e Parasite di Bong Joon-ho. Indagine su due rappresentazioni contemporanee
>>>

Vivere in Un posto al sole
e in un tempo fuor di sesto

di Gennaro Fucile

Dopo ventitré anni, l'alt a Un posto al sole. Nelle settimane prima dello stop, “per mano del
>>>

In quarantena per gioco:
il videogame Plague Inc.

di Valerio Pellegrini

Non è più possibile affrontare la complessità sociale del mondo senza non averci prima giocato un po’.
>>>

Mercanti di verità:
i virologi superstar

di Roberto Paura

Da Roberto Burioni a Massimo Galli, da Ilaria Capua a Giulio Tarro: per ognuno c'è un virologo
>>>

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

2017 © quadernidaltritempi.eu
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok