di Simone Rizzo
Werner Herzog si racconta nel libro di Paul Cronin, Guida per i perplessi: nuovi incontri alla fine del mondo (minimum fax). L’intervista ne rivela la psicologia, la vita e le passioni.
di Luca Giudici
Nuove storie arricchiscono la biografia e il mito del rocker: La grande storia di Bruce Springsteen (Hoepli) di Paola Jappelli, Gianni Scognamiglio e il docufilm di Thom Zimny, Road Diary (Disney+).
Tredici anni dopo Twixt, arriva Megalopolis di Francis Ford Coppola. L’intento è quello di aprire un nuovo capitolo nel cinema contemporaneo rivalutando il nostro rapporto con la forma spettacolare.
di Redazione
Questa classifica non è una classifica, per dirla con René Magritte. È ciò che ci è apparso di memorabile nel 2024 tra film serie, letteratura, videogame, saggi, dischi e oggetti.
Al MAXXI di Roma la mostra 70 anni di Televisione, 100 anni di Radio. Un focus sul ruolo svolto dalla comunicazione nella creazione dell’identità nazionale, nell’evoluzione culturale e nell’immaginario tricolore.
Alessandro Greco e Pasquale Palmieri in La nevicata del secolo (il Mulino) mostrano l’inestricabile nesso storia/nostalgia ricostruendo storicamente un evento iconico nella memoria collettiva: la grande nevicata del 1985.
Passato Prossimo