Mondadori ripropone Sulla poesia che raccoglie i principali scritti di Eugenio Montale dedicati alla poesia e ai
>>>
Una vocazione parallela:
Caccia infernale, su e giù
per le strade della paranoia
Edizione ad alta definizione per Duel di Steven Spielberg, da un racconto di Richard Matheson. Svelò il
>>>
Il morso della ragione
sul collo del vampiro
Il più celebre romanzo di Richard Matheson, Io sono leggenda (ben tre le trasposizioni cinematografiche) torna in
>>>
Il genio in esilio, o quando
Orson Welles atterrò a Roma
Bollato come eretico e fanfarone, Orson Welles fuggì dalle gogne USA nel 1947 approdando alle nostre latitudini.
>>>
Nella cultura del Novecento
in compagnia di Stravinskij
Incontri e ritratti, aneddoti ed eventi: Ricordi e commenti (Adelphi) di Igor’ Stravinskij e Robert Craft è
>>>
Indagine su narrazioni… non
al di sopra di ogni sospetto
Antonio Paolacci e Paola Ronco si interrogano in Tu Uccidi. Come ci raccontiamo il crimine (effequ) sulle
>>>
Un viaggio all’Inferno…
val sempre la pena farlo
Claudio Giunta “narra” i canti dell’Inferno (Feltrinelli) di Dante Alighieri, attraverso un commento non tradizionale rivolto a
>>>
Arduo definire l’umano oggi
senza ridisegnarne i confini
Davide Sisto esplora in I confini dell’umano (il Mulino) il modo in cui la tecnologia sta cambiando
>>>
Un novello Frankenstein
si aggira per Glasgow
Pubblicato da Safarà il fantasmagorico Povere creature! di Alasdair Gray da cui è stato tratto il film
>>>
Passaggi e paesaggi:
la Parigi di Julien Green
Adelphi ha pubblicato Parigi di Julien Green, brevi testi nei quali lo scrittore francese dichiara per intero
>>>