• Home
  • Sezioni
  • manifesto
  • Contatti
Skip to content
quaderni d'altri tempi
    
  • Home
  • Sezioni
  • manifesto
  • Contatti

Cerca in https://www.quadernidaltritempi.eu/


archivio


avvenimenti

avvistamenti

in rilievo

istantanee

labirinti

mappe

mosaico

orientamenti

riproposte

Chiedi di chi erano
le cover italiane dei Beatles

di Gennaro Fucile

Scimmiottamenti, artigianato e guizzi creativi nel repertorio beatlesiano in italiano fino al 1970. I Beatles Made in
>>>

La lingua dell’inconscio
si recita alla rovescia

di Maria Cristina D'Alisa

Dalla Z di Zoo alla A di Aldilà, Sillabario all’incontrario (TerraRossa edizioni) di Ezio Sinigaglia è un
>>>

L’abisso del pensiero:
Blanchot al primo romanzo

di Filippo Scafi

Romanziere, critico letterario e filosofo, Maurice Blanchot ha indagato come pochi nella materia stessa della scrittura, sin
>>>

Per una lettura mediologica
del cristianesimo cattolico

di Francesco Persiani

Quale orizzonte per la Chiesa cattolica oggi? Per capirlo occorre studiarne i suoi meccanismi di adattabilità e
>>>

Il regista e i suoi numi
dietro la macchina da presa

di Luca Giudici

Le affinità elettive tra giganti della settima arte, Sergej M. Ėjzenštejn e Stanley Kubrick, esplorate da Massimiliano
>>>

Storie di metamorfosi
all’ombra della morte

di Alessandra Bartucca

La morte del capofamiglia e il suo fantasma: La morte del padre di Alice Ceresa (La Tartaruga)
>>>

La vita agra di Scozia
nelle storie di Agnes Owens

di Luca Giudici

Nella Glasgow degli anni Ottanta, il muratore Mac, sorta di working class hero, per dirla con John
>>>

Dal futurismo alla novella:
il tragicomico dei “buffi”

di Roberto Pacifico

Pubblicata negli Oscar Mondadori in due tomi tutta la produzione novellistica di Aldo Palazzeschi: cinque raccolte, a
>>>

C’è qualcosa nei particolari,
le ossessioni di Gombrowicz

di Gennaro Fucile

I racconti di Witold Gombrowicz raccolti integralmente per la prima volta in Italia da il Saggiatore in
>>>

I signori degli anelli
e la rivoluzione della fisica

di Roberto Paura

La nascita e l’evoluzione della gravità quantistica a loop nel racconto di Jim Baggott Quanti di spazio
>>>

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

2017 © quadernidaltritempi.eu
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok