• Home
  • Sezioni
  • manifesto
  • Contatti
Skip to content
quaderni d'altri tempi
    
  • Home
  • Sezioni
  • manifesto
  • Contatti

Cerca in https://www.quadernidaltritempi.eu/


archivio


avvenimenti

avvistamenti

in rilievo

istantanee

labirinti

mappe

mosaico

orientamenti

riproposte

Tornare ad amare
senza bruciarsi le dita

di Maria Cristina D'Alisa

Psicologia, filosofia e biografia si mescolano in Tutto sull’amore (Il Saggiatore) di bell hooks alla ricerca di
>>>

Anime e videogame: la notte
che bruciammo il cyberpunk

di Valerio Pellegrini

Che fine ha fatto il furore cyberpunk, sovversivo degli anni Novanta? Si trova nelle gabbie dorate degli
>>>

Misteri preistorici:
arte e origine della religione

di Ezio Albrile

La religiosità del Paleolitico resta ancora un grande enigma. In Il tempo sacro delle caverne (Adelphi) Gwenn
>>>

Storie di frontiera
tra l’entroterra e il mare

di Alessandra Bartucca

Narrazione di confini, superabili o da superare, in cerca di un’alternativa alla fuga: Peninsulario, racconti di Marino
>>>

Ritratto del poeta: l’amore,
la vita quotidiana, l’esilio

di Roberto Pacifico

Dante è il tributo di Pupi Avati all’Alighieri: un film che ripercorre le tappe salienti della sua
>>>

“La vera creazione
richiede sacrificio”

di Roberto Paura

Al termine della prima stagione di The Rings of Power, serie Amazon Prime al centro di numerose
>>>

Comporre l’arte a venire
con la materia del corpo

di Valerio Pellegrini

Solo nella fantascienza di David Cronenberg le interiora possono diventare bellezza interiore e la ricerca estetica generare
>>>

La voce della Sibilla:
storia di un ambiguo canto

di Alessandra Bartucca

La voce della Sibilla (Il Saggiatore) di Filippo Tuena è un saggio più che anomalo, tra biografia
>>>

Prospettiva Dostoevskij,
dove tutto appare diverso

di Maria Cristina D'Alisa

Pubblicato nel 1865, l'anno dopo Le memorie del sottosuolo, Il coccodrillo (Adelphi) di Fëdor Dostoevskij punta il
>>>

L’invincibile impero assiro,
superpotenza dell’antichità

di Ezio Albrile

Guerra, propaganda militare e manipolazione della storia sono alla base dell’espansione di uno dei più antichi imperi
>>>

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

2017 © quadernidaltritempi.eu
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok