Articoli di Valerio Pellegrini:
Benvenuti nell’era seriale
delle Streaming Wars
Articolo del 12 Gen 2021
La maturazione delle reti potrebbe aprire a nuove opportunità economiche. Lo streaming Netflix si presenta sempre impeccabile, ma quanto resisterà la sua leadership rispetto alla concorrenza di Amazon, Disney e Apple?
Super cinici e iconoclasti:
gli anti eroi di The Boys
Articolo del 17 Nov 2020
Tratta dall’irriverente fumetto di Garth Ennis, The Boys, giunta alla seconda stagione, è una serie tv politicamente scorretta che esalta il divertimento violento e critica la comunicazione pubblica contemporanea.
Dove tutto è connesso
e concesso: Westworld 3
Articolo del 04 Set 2020
Nella metropoli tecnocratica in cui è ambientato Westworld 3 spazio ai computer e alle reti digitali capaci di intrappolare gli umani (le regole dell’economia) e i robot (i comandamenti asimoviani).
Generosità in pillole
per stordire il capitalismo
Articolo del 06 Lug 2020
Il romanzo Oval di Elvia Wilk (Zona 42), offre un bouquet interdisciplinare (biologia, pianificazione urbana, speculazioni immobiliari, arte, amore, droghe) a evidenziare la complessità dei grandi sistemi ecologici ed economici.
In quarantena per gioco:
il videogame Plague Inc.
Articolo del 12 Mag 2020
Non è più possibile affrontare la complessità sociale del mondo senza non averci prima giocato un po’. Lo suggerisce Plague Inc., che prova a mutare la società in una eterotopia foucaultiana.
L’horror in un buco scavato
tra Buñuel, Ballard e Dante
Articolo del 21 Apr 2020
L’esordio al lungometraggio dello spagnolo Galder Gaztelu-Urrutia con Il buco distribuito da Netflix, ci ricorda quanto è bello abitare in un condominium ballardiano o discendere negli inferi danteschi.
Il sol dell’avvenir
non è mai stato così punk
Articolo del 07 Apr 2020
Nel saggio di Roberto Paura Il cielo sopra il porto (IIF) e nei racconti dell’antologia Solarpunk (Future Fiction), una sintesi di visioni radicali che evidenziano e criticano le attuali tendenze.
Volto celato, cult svelato:
lo stellare The Mandalorian
Articolo del 21 Feb 2020
Prima serie tv targata Star Wars, The Mandalorian porta sul piccolo schermo la tradizionale miscela di dispositivi mitologici e gag slapstick ideata da George Lucas. Un piccolo/grande collage postmoderno.
La storia è una mascherata,
parola di Watchmen
Articolo del 14 Feb 2020
Il sequel targato HBO della graphic novel di Alan Moore e Dave Gibbons celebra il talento ambizioso di Damon Lindelof, l’Ozymandias del piccolo schermo e offre uno sguardo inedito sull’opera-mondo Watchmen.
Snowden e il codice nerd
che poteva salvare il mondo
Articolo del 17 Dic 2019
L’autobiografia di Edward Snowden, Errore di sistema (Longanesi) è un potente dossier che punta il dito contro il pericoloso abbraccio tra governi e aziende per il controllo della rete globale.