Articoli di Valerio Pellegrini:
Il trip del monolito oltre
le porte della percezione
Articolo del 02 Nov 2018
La diciottesima edizione del Trieste Science+Fiction Festival celebra i 50 anni del capolavoro di Stanley Kubrick, 2001: Odissea nello spazio, e assegna a Douglas Trumbull il Premio Urania Argento alla carriera.
Tutto cangia nell’Area X
e la natura è lieta anch’ella
Articolo del 19 Set 2018
Luoghi e creature dell’immaginario si incrociano nelle mutazioni narrate da Jeff VanderMeer in Borne, nella Trilogia dell’Area X (Einaudi) e nel film Annientamento di Alex Garland, originando altre ibridazioni.
E tornare a viaggiare, verso
il sistema nervoso universale
Articolo del 16 Lug 2018
Dopo Viaggi nel tempo, ecco una nuova antologia di racconti sci-fi a cura di Fabrizio Farina: Viaggi nello spazio (Einaudi). Da Voltaire a Philip K. Dick per esplorare anche noi stessi.
A che gioco giochiamo?
Alla ricerca di realtà
Articolo del 19 Giu 2018
Da Tron (1982) in avanti, il cinema continua a riflettere intorno all’impatto dei videogame e della realtà virtuale sulla vita “reale”. Ora tocca a Ready Player One di Steven Spielberg.
La Luna non è più
una severa maestra
Articolo del 10 Apr 2018
In edizione italiana Sisters of the Revolution, l’antologia curata da Ann & Jeff VanderMeer. Si intitola Le visionarie. Fantascienza, Fantasy e Femminismo: un’antologia e l’ha pubblicata Nero Editions nella collana Not.
Cuori di vetro
e reti dis-umane
Articolo del 02 Mar 2018
Charles Brooker Black Mirror 19 episodi Channel 4 – Netflix, 2011–2018 Il cammino degli umanisti digitali è lastricato di black mirror. Alla sua stagione quarta la serie ideata e scritta da Charlie Brooker continua ad essere un riferimento per chiunque voglia ragionare su cosa stia diventando l’essere umano attorniato dai suoi giocattoli elettronici. Perfettamente in […]
Stati di alterazione
e lo stato delle cose
Articolo del 16 Feb 2018
Tornano le vicende di Elliot Alderson e del suo doppio Mr. Robot. La terza stagione della serie ideata da Sam Esmail, alza il tiro tra allucinazioni, complottismi e smarrimento del sé.
Un impero di segni,
sogni e soldi
Articolo del 20 Nov 2017
Marvel Stories (Koch Media) di Philippe Guedj e Philippe Roure racconta in due documentari, La rinascita della Marvel e L’universo Marvel, le vicende economiche e il fandom del gigante dell’intrattenimento.
Disoccupazione e altri spettri tecnologici
Articolo del 30 Ott 2017
La forza-lavoro androide è la protagonista della serie televisiva britannica Humans
Sentieri di gloria,
quella del filmico
Articolo del 04 Ott 2017
La raffinata strategia narrativa adottata da Christopher Nolan in Dunkirk, film di guerra e sopravvivenza, mette in luce l’inafferrabilità degli eventi storici, del loro flusso, affidandosi all’ambiguità dell’immagine filmica.