• Home
  • Sezioni
  • manifesto
  • Contatti
Skip to content
quaderni d'altri tempi
  
  • Home
  • Sezioni
  • manifesto
  • Contatti

Cerca in http://www.quadernidaltritempi.eu/


archivio


avvenimenti

avvistamenti

in rilievo

istantanee

labirinti

mappe

mosaico

orientamenti

riproposte

Curare la memoria storica
evita il virus dell’oblio

di Matilde Puleo

"Andrà tutto bene" sul cancello d’ingresso ad Auschwitz, o riscrivere la Shoah con il Covid. Tocca agli
>>>

Di scenari desolanti
e saperi emancipatori

di Simona Miceli

Anche in Italia si apre il dibattito sull’approccio dell’emancipatory social science. Studiosi e studiose di scienze sociali
>>>

Musiche per la pubblicità:
i Beatles e altre licenze

di Claudio Bonomi

Nel 1988 Nike utilizzò il brano Revolution per uno spot che rilanciò il brand. Il caso emblematico
>>>

Nuove trame per riscrivere
millenni di storie africane

di Luca Giudici

Nuovi sguardi per una storia inedita delle società africane nel volume collettaneo curato da François-Xavier Fauvelle, L’Africa
>>>

Una storia hollywoodiana:
la genesi di Quarto potere

di Cristian Caira

Nel suo ultimo lavoro, il colto e ambizioso Mank, David Fincher affronta la questione della paternità del
>>>

Totò, il “Totòlarismo”
e gli storici d’oggi

di Roberto Pacifico

Dal teatro di rivista al cinema, Totò ha rappresentato decenni di storia italiana attraverso la parodia e
>>>

Tra le rovine e la mia mente,
cercando storie e la storia

di Ottavia Salvador

Una lettera del nonno scomparso oltremare, l’annessione della Libia, ricordi privati e memoria coloniale a ottant’anni dall’inaugurazione
>>>

Il margine, l’intimità
e altri versanti radicali



di Simona Miceli

Torna disponibile una delle poche opere di bell hooks tradotte in italiano insieme all’intervista rilasciata a Maria
>>>

Indagine sul mafia movie:
genere e rapporti immaginari

di Antonio Iannotta

In La mafia immaginaria (Donzelli), Emiliano Morreale colma un vuoto negli studi italiani, con un saggio su
>>>

Da Krystyna a Christine:
si vive solo più volte

di Gennaro Fucile

Prima di James Bond c’era lei, ma nella vita reale: la biografia di Christine Granville scritta da
>>>

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

2017 © quadernidaltritempi.eu
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok