• Home
  • Sezioni
  • manifesto
  • Contatti
Skip to content
quaderni d'altri tempi
  
  • Home
  • Sezioni
  • manifesto
  • Contatti

Cerca in http://www.quadernidaltritempi.eu/


archivio


avvenimenti

avvistamenti

in rilievo

istantanee

labirinti

mappe

mosaico

orientamenti

riproposte

Nuove trame per riscrivere
millenni di storie africane

di Luca Giudici

Nuovi sguardi per una storia inedita delle società africane nel volume collettaneo curato da François-Xavier Fauvelle, L’Africa
>>>

Una storia hollywoodiana:
la genesi di Quarto potere

di Cristian Caira

Nel suo ultimo lavoro, il colto e ambizioso Mank, David Fincher affronta la questione della paternità del
>>>

Totò, il “Totòlarismo”
e gli storici d’oggi

di Roberto Pacifico

Dal teatro di rivista al cinema, Totò ha rappresentato decenni di storia italiana attraverso la parodia e
>>>

Tra le rovine e la mia mente,
cercando storie e la storia

di Ottavia Salvador

Una lettera del nonno scomparso oltremare, l’annessione della Libia, ricordi privati e memoria coloniale a ottant’anni dall’inaugurazione
>>>

Il margine, l’intimità
e altri versanti radicali



di Simona Miceli

Torna disponibile una delle poche opere di bell hooks tradotte in italiano insieme all’intervista rilasciata a Maria
>>>

Indagine sul mafia movie:
genere e rapporti immaginari

di Antonio Iannotta

In La mafia immaginaria (Donzelli), Emiliano Morreale colma un vuoto negli studi italiani, con un saggio su
>>>

Da Krystyna a Christine:
si vive solo più volte

di Gennaro Fucile

Prima di James Bond c’era lei, ma nella vita reale: la biografia di Christine Granville scritta da
>>>

L’orizzonte è cenere
sulla città del passato

di Livio Santoro

Viaggio reale e metaforico attraverso le Ande in compagnia di un cadavere insepolto e di un passato
>>>

Super cinici e iconoclasti:
gli anti eroi di The Boys

di Valerio Pellegrini

Tratta dall’irriverente fumetto di Garth Ennis, The Boys, giunta alla seconda stagione, è una serie tv politicamente
>>>

L’ultima sfida del cinema
quantistico di Nolan: Tenet

di Giovanni De Matteo

Tenet di Christopher Nolan conferma le attese: è un’opera con poche e distanti pietre di paragone. Appare
>>>

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

2017 © quadernidaltritempi.eu
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok