• Home
  • Sezioni
  • manifesto
  • Contatti
Skip to content
quaderni d'altri tempi
  
  • Home
  • Sezioni
  • manifesto
  • Contatti

Cerca in http://www.quadernidaltritempi.eu/


Tags


Letteratura nordamericana

  • Complottismo»
  • Fantascienza»
  • Illusione»
  • Letteratura nordamericana»
  • Philip K. Dick»
  • Pseudoscienza»

Come in uno specchio opaco:
le penultime verità dickiane

di Roberto Paura

# Complottismo, Fantascienza, Illusione, Letteratura nordamericana, Philip K. Dick, Pseudoscienza

Speciale Dick. Romanzo iconico della personale ricerca esistenziale di PKD, Scorrete lacrime, disse il poliziotto vede fondersi
>>>

Tempi dissestati tra sci-fi,
apocalittica e gnosticismo

di Ezio Albrile

# Fantascienza, Filosofia, Gnosticismo, James Blish, L. Ron Hubbard, Letteratura nordamericana, Philip José Farmer, Philip K. Dick, Religione, Robert Heinlein

Speciale Dick. Molte storie scritte dallo scrittore statunitense attingono dal pensiero religioso antico, ma a fargli compagnia
>>>

Congetture mitologiche
e proiezioni archetipiche

di Linda De Feo

# Cinema, Immaginario, Jérôme Boivin, Letteratura nordamericana, Philip K. Dick

Speciale Dick. Scrutare l’universo dello scrittore statunitense dal punto di vista del personaggio/ousider di Confessioni di un
>>>

Da Herbert a Villeneuve:
incanto e profezia di Dune

di Giovanni De Matteo

# Alejandro Jodorowsky, Cinema, David Lynch, Denis Villeneuve, Fantascienza, Frank Herbert, Letteratura nordamericana, Moebius

Ritenuta a lungo non filmabile, Dune si ritrova da quest’anno con tre diversi tentativi di adattamento, prefigurando
>>>

Harlan Ellison: il visionario
sull’orlo dell’eternità

di Giovanni De Matteo

# Fantascienza, Harlan Ellison, Letteratura nordamericana, New Wave, Weird

Si intitola Visioni (l’editore è Mondadori) la più completa rassegna dei racconti di Harlan Ellison. Include storie
>>>

Rinascimento cyberpunk:
da Neuromante a Mr. Robot

di Giovanni De Matteo

# Artificiale, Bruce Sterling, Cyberpunk, Fantascienza, Letteratura nordamericana, Mr. Robot, Neal Stephenson, Serie, Virtuale, William Gibson

Un bilancio sullo stato di salute di un genere oggi più che mai adatto a decodificare e
>>>

Orizzonti del fantastico:
attualità del cyberpunk

di Luca Giudici

# Artificiale, Bruce Sterling, Cyberpunk, Fantascienza, Letteratura nordamericana, Neal Stephenson, Virtuale, William Gibson

La raccolta Mondadori Cyberpunk ripropone tre romanzi ormai classici (Neuromante di William Gibson, La matrice spezzata di
>>>

La guerra, la grande storia
e le storie di una bambina

di Simone Vittorini

# Adolescenti, Letteratura nordamericana, Lois Lowry, Poesia, Storia

All’orizzonte di Lois Lowry (21lettere) è una raccolta di storie in versi nata dalle vicende personali dell’autrice,
>>>

Un oscuro scrutare
cronotopie ricorsive

di Cristina Costantini

# Blake Crouch, Fantascienza, Identità, Letteratura nordamericana, Memoria, Ricorsione, Tempo, Thriller

Tra fantascienza e thriller, il romanzo Recursion. Falsa memoria di Blake Crouch, è un’inquietante indagine sull’intreccio tra
>>>

Dove sono tutti quanti?
A cantare canzonette

di Gennaro Fucile

# Catherynne M. Valente, Fantascienza, Letteratura nordamericana, Musica

Non ha limiti, diverte e rapisce grazie a una prosa rigogliosa e un’immaginazione sfrenata: è tutto questo
>>>

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

2017 © quadernidaltritempi.eu
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok