• Home
  • Sezioni
  • manifesto
  • Contatti
Skip to content
quaderni d'altri tempi
    
  • Home
  • Sezioni
  • manifesto
  • Contatti

Cerca in http://www.quadernidaltritempi.eu/


Tags


Letteratura nordamericana

  • Coscienza»
  • Letteratura nordamericana»
  • Mente»
  • Neuroscienza»
  • Scienza»

Misteri della coscienza
e drammi della scienza

di Roberto Paura

# Coscienza, Letteratura nordamericana, Mente, Neuroscienza, Scienza

Otto giovani e promettenti borsisti e un mistero: che cos’è la coscienza? È il punto di partenza
>>>

Sognando nella California
un pianeta diverso da oggi

di Luca Giudici

# Antropocene, Ecologia, Fantascienza, Kim Stanley Robinson, Letteratura nordamericana

Ripubblicato da Urania La costa dei barbari, esordio letterario di Kim Stanley Robinson e primo romanzo della
>>>

La voce della Sibilla:
storia di un ambiguo canto

di Alessandra Bartucca

# Biografie, Filippo Tuena, Letteratura nordamericana, Poesia

La voce della Sibilla (Il Saggiatore) di Filippo Tuena è un saggio più che anomalo, tra biografia
>>>

Clima ed estinzione umana:
una questione scottante…

di Luca Giudici

# Antropocene, Apocalisse, Cambiamento climatico, Climate fiction, Ecologia, Fantascienza, Fine del mondo, Futuro, Kim Stanley Robinson, Letteratura nordamericana, Theory Fiction

Romanzo, saggio, cronaca visionaria, Il ministero per il futuro (Fanucci) di Kim Stanley Robinson cerca alternative al
>>>

Quando è tutta New York
a essere protagonista

di Luca Giudici

# Fantascienza, Letteratura nordamericana, New York, Nora K. Jemisin

La pluripremiata autrice di sf ambientata in mondi alternativi, Nora K. Jemisin, torna con un romanzo le
>>>

Come in uno specchio opaco:
le penultime verità dickiane

di Roberto Paura

# Complottismo, Fantascienza, Illusione, Letteratura nordamericana, Philip K. Dick, Pseudoscienza

Speciale Dick. Romanzo iconico della personale ricerca esistenziale di PKD, Scorrete lacrime, disse il poliziotto vede fondersi
>>>

Tempi dissestati tra sci-fi,
apocalittica e gnosticismo

di Ezio Albrile

# Fantascienza, Filosofia, Gnosticismo, James Blish, L. Ron Hubbard, Letteratura nordamericana, Philip José Farmer, Philip K. Dick, Religione, Robert Heinlein

Speciale Dick. Molte storie scritte dallo scrittore statunitense attingono dal pensiero religioso antico, ma a fargli compagnia
>>>

Congetture mitologiche
e proiezioni archetipiche

di Linda De Feo

# Cinema, Immaginario, Jérôme Boivin, Letteratura nordamericana, Philip K. Dick

Speciale Dick. Scrutare l’universo dello scrittore statunitense dal punto di vista del personaggio/ousider di Confessioni di un
>>>

Da Herbert a Villeneuve:
incanto e profezia di Dune

di Giovanni De Matteo

# Alejandro Jodorowsky, Cinema, David Lynch, Denis Villeneuve, Fantascienza, Frank Herbert, Letteratura nordamericana, Moebius

Ritenuta a lungo non filmabile, Dune si ritrova da quest’anno con tre diversi tentativi di adattamento, prefigurando
>>>

Harlan Ellison: il visionario
sull’orlo dell’eternità

di Giovanni De Matteo

# Fantascienza, Harlan Ellison, Letteratura nordamericana, New Wave, Weird

Si intitola Visioni (l’editore è Mondadori) la più completa rassegna dei racconti di Harlan Ellison. Include storie
>>>

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

2017 © quadernidaltritempi.eu
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok