• Home
  • Sezioni
  • manifesto
  • Contatti
Skip to content
quaderni d'altri tempi
    
  • Home
  • Sezioni
  • manifesto
  • Contatti

Cerca in http://www.quadernidaltritempi.eu/


Tags


Ecologia

  • Antropocene»
  • Ecologia»
  • Fantascienza»
  • Kim Stanley Robinson»
  • Letteratura nordamericana»

Sognando nella California
un pianeta diverso da oggi

di Luca Giudici

# Antropocene, Ecologia, Fantascienza, Kim Stanley Robinson, Letteratura nordamericana

Ripubblicato da Urania La costa dei barbari, esordio letterario di Kim Stanley Robinson e primo romanzo della
>>>

Il programma del TS+FF 2022:
l’invasione dei superfuturi

di Redazione

# Antropocene, Cinema, Distopia, Ecologia, Fantascienza, Fantastico, Festival, Figure dell’immaginario, Horror, Trieste Science+Fiction Festival

Il Trieste Science+Fiction Festival giunge alla sua ventiduesima edizione proponendo un programma eterogeneo come da tradizione, che
>>>

Clima ed estinzione umana:
una questione scottante…

di Luca Giudici

# Antropocene, Apocalisse, Cambiamento climatico, Climate fiction, Ecologia, Fantascienza, Fine del mondo, Futuro, Kim Stanley Robinson, Letteratura nordamericana, Theory Fiction

Romanzo, saggio, cronaca visionaria, Il ministero per il futuro (Fanucci) di Kim Stanley Robinson cerca alternative al
>>>

Per un’ecologia al riparo
da inquinamenti capitalistici

di Stefano Oricchio

# Ambiente, Capitalismo, Clima, Disinformazione, Disuguaglianze, Ecologia, Inquinamento

Ambiente, diseguaglianze, informazione. Cosa tiene insieme questi tre temi? Quali le possibili vie d’uscita? Prova a spiegarlo
>>>

Visioni italiane del futuro
alla luce del solarpunk

di Valerio Pellegrini

# Distopia, Ecologia, Fantascienza, Futuro, Letteratura italiana, Politica, Solarpunk

Solarpunk o di una fantascienza utopistica su ambiente e politica: Assalto al sole, a cura di Franco
>>>

Generosità in pillole
per stordire il capitalismo

di Valerio Pellegrini

# Distopia, Ecologia, Elvia Wilk., Fantascienza, Politica, Timothy Morton

Il romanzo Oval di Elvia Wilk (Zona 42), offre un bouquet interdisciplinare (biologia, pianificazione urbana, speculazioni immobiliari,
>>>

Il sol dell’avvenir
non è mai stato così punk

di Valerio Pellegrini

# Cyberpunk, Distopia, Ecologia, Fantascienza, Futurologia, Solarpunk

Nel saggio di Roberto Paura Il cielo sopra il porto (IIF) e nei racconti dell’antologia Solarpunk (Future
>>>

Una parabola ecologista
per l’umanità perduta

di Gianluca Didino

# Cinema, Ecologia, Fantascienza, Festival, Harry Martinson, Melancholia, Trieste Science+Fiction Festival

In prima italiana al TS+FF 2019, Aniara di Pella Kågerman e Hugo Lilja tratto dal poema di
>>>

Tecnologia ed eco-disastri
ristrutturano la psiche

di Alessandro Mazzi

# Capitalismo, Cloud, Computazione, Coscienza, Crisi, Ecologia

Come hanno modificato gli orizzonti cognitivi Internet e il cambiamento climatico? Si può pensare nella crisi ecologica?
>>>

Benvenuti nel reale
Antropocene: fase due

di Roberto Paura

# Accelerazionismo, Antropocene, Donna Haraway, Ecologia, Iperoggetti, Timothy Morton

Postumano, Accelerazionismo, Chthulucene, Nuovo Realismo, Iperoggetti: negli ultimi anni nuove proposte filosofiche tentano di conciliare postmodernità e
>>>

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

2017 © quadernidaltritempi.eu
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok