Al via il Trieste Science+Fiction Festival che festeggia a suon di film d’ogni genere ed eventi d’ogni
>>>
In missione da sessant’anni:
Veleggiando tra i ricordi
per un ultimo attracco
I viaggi del marinaio Paul Johnson: una storia dal Mar dei Caraibi resoconto di un'intera vita sul
>>>
Tra sipari e siparietti,
l’alieno colpisce ancora
L’improbabile cimento di una compagnia di attori dilettanti alle prese con la trasposizione teatrale di Alien. Ne
>>>
Le abominevoli cronache
di Colonia Dignidad
Una setta, un nazista al comando, abusi sui minori, collusioni con la dittatura di Pinochet: queste e
>>>
Oggetti e suoni elettronici:
note di una storia visionaria
Presentato nella sezione Visti da vicino del Bergamo Film Meeting, il documentario The Sound Is Innocent di
>>>
Un altro salto, ancora,
per un’evasione impossibile
Le vite acrobatiche di due fondatori del Gaza Parkour Team: Abdallah, emigrato in Italia e Jehad, rimasto
>>>
Tra le rovine e la mia mente,
cercando storie e la storia
Una lettera del nonno scomparso oltremare, l’annessione della Libia, ricordi privati e memoria coloniale a ottant’anni dall’inaugurazione
>>>
Quando si poteva inventare
e… brevettare il futuro
Presentato al Trieste Science+Fiction Festival il documentario di Éric Schockmel, Tuned into the future dedicato a Hugo
>>>
Pensare l’Antropocene
per evitare la catastrofe
Come mostra il documentario Antropocene (CG Entertainment), il problema non è sapere come stiamo distruggendo il mondo,
>>>
Mito e arte: Springsteen,
Dylan & Scorsese
L’album di Springsteen, Western Stars, il docufilm di Scorsese sul tour del 1975 di Dylan, Rolling Thunder
>>>