Serial killer, lupi mannari e demoni onniscienti? Black Mirror dimostra ancora una volta di saper stare ai
>>>
Black Mirror graffia ancora,
Macchine del Tempo:
la Cina e la Modernità
Marco Bellocchio ci avvisò: la Cina è vicina. Da allora si è continuato a interpretarla senza venirne
>>>
Un calcolatore di persone:
la distopia di Simulmatics
Prima dei Big Data e Cambridge Analytica c’è stata Simulmatics, che negli anni Sessanta dichiarò di poter
>>>
Un Bitcoin per domarli
e nel buio incatenarli
Pubblicata dalla neonata casa editrice Timeo, l’edizione critica de The White Paper di Satoshi Nakamoto, l’inventore del
>>>
La Democrazia è morta,
fate largo alla Infocrazia
Rockstar della filosofia con il radar puntato sugli effetti deleteri del capitalismo neo-liberale, Byung-Chul Han ci offre
>>>
Il problema con Elon Musk
e con il lungotermismo
Capitano d’industria, titano tecnologico, guru di una setta: la trasformazione di un eroe in uomo più pericoloso
>>>
Ma gli androidi recitano
davvero come gli umani?
Emanuela Piga Bruni (La macchina fragile), Simone Natale (Macchine ingannevoli) e Luciano Floridi (Etica dell’intelligenza artificiale) propongono
>>>
Anime e videogame: la notte
che bruciammo il cyberpunk
Che fine ha fatto il furore cyberpunk, sovversivo degli anni Novanta? Si trova nelle gabbie dorate degli
>>>
Comporre l’arte a venire
con la materia del corpo
Solo nella fantascienza di David Cronenberg le interiora possono diventare bellezza interiore e la ricerca estetica generare
>>>
Clima ed estinzione umana:
una questione scottante…
Romanzo, saggio, cronaca visionaria, Il ministero per il futuro (Fanucci) di Kim Stanley Robinson cerca alternative al
>>>