In un clima da fantascienza distopica, verrà inaugurata domani la ventesima edizione del Trieste Science+Fiction Festival. Concepita
>>>
Distanziati dalla sci-fi?
Profanazione del doppio
tra sacrificio e liberazione
Un parallelismo tra Us di Jordan Peele e Parasite di Bong Joon-ho. Indagine su due rappresentazioni contemporanee
>>>
Immaginario virale:
le mutazioni del contagio
I testi e le immagini che hanno consolidato la percezione dell’epidemia nella nostra immaginazione: tra armi biologiche
>>>
Misteri e intrattenimenti
sotto il lenzuolo bianco
I fantasmi? Presenti più che mai, tra paranormale, truffe, paure e speranze in un’altra vita; tra connessioni
>>>
L’horror in un buco scavato
tra Buñuel, Ballard e Dante
L’esordio al lungometraggio dello spagnolo Galder Gaztelu-Urrutia con Il buco distribuito da Netflix, ci ricorda quanto è
>>>
Nato nella paura:
l’incanto oscuro di Ligotti
Passioni, interessi, afflizioni e tormenti: nel volume Thomas Ligotti. Nato nella paura, pubblicato da il Saggiatore, Matt
>>>
Scary Stories: la formula
della paura perfetta
Guillermo Del Toro produce l’adattamento cinematografico delle Scary Stories to Tell in the Dark (DeA Planeta Libri)
>>>
Detto in breve…
è un Re dei racconti
Uno dei numerosi articoli di Francesca Fichera su Stephen King, di cui era appassionata studiosa e lettrice,
>>>
Nuove carni e vecchi vizi
della biopolitica
Giocare con la materia di cui sono fatti i sogni può generare mostri filosofici, e se lo
>>>
Sci-fi, horror, fantastico:
il cinema in orbita da Trieste
Al via la 19° edizione di Trieste Science+Fiction Festival (29 ottobre-3 novembre): lungometraggi, corti, incontri ed eventi
>>>