• Home
  • Sezioni
  • manifesto
  • Contatti
Skip to content
quaderni d'altri tempi
  
  • Home
  • Sezioni
  • manifesto
  • Contatti

Cerca in http://www.quadernidaltritempi.eu/


Tags


Horror

  • Cinema»
  • Consumo»
  • Fantasmi»
  • Fantastico»
  • Figure dell’immaginario»
  • Haunting»
  • Horror»
  • Media»
  • Paranormale»
  • Spettri»
  • Spiritismo»

Misteri e intrattenimenti
sotto il lenzuolo bianco
 

di Gennaro Fucile

# Cinema, Consumo, Fantasmi, Fantastico, Figure dell’immaginario, Haunting, Horror, Media, Paranormale, Spettri, Spiritismo

I fantasmi? Presenti più che mai, tra paranormale, truffe, paure e speranze in un’altra vita; tra connessioni
>>>

L’horror in un buco scavato
tra Buñuel, Ballard e Dante

di Valerio Pellegrini

# Cinema, Dante, Distopia, Fantascienza, Horror, James Ballard, Luis Buñuel, Surrealismo, Weird

L’esordio al lungometraggio dello spagnolo Galder Gaztelu-Urrutia con Il buco distribuito da Netflix, ci ricorda quanto è
>>>

Nato nella paura:
l’incanto oscuro di Ligotti

di Giovanni De Matteo

# Fantastico, Horror, Interviste, Letteratura nordamericana, Thomas Ligotti, Weird

Passioni, interessi, afflizioni e tormenti: nel volume Thomas Ligotti. Nato nella paura, pubblicato da il Saggiatore, Matt
>>>

Scary Stories: la formula
della paura perfetta

di Giovanni De Matteo

# Alvin Schwartz, Figure dell’immaginario, Guillermo del Toro, Horror, Letteratura popolare, Weird, Young Adult

Guillermo Del Toro produce l’adattamento cinematografico delle Scary Stories to Tell in the Dark (DeA Planeta Libri)
>>>

Detto in breve…
è un Re dei racconti

di Francesca Fichera

# Cinema, Fantastico, Horror, Letteratura nordamericana, Serie, Stephen King

Uno dei numerosi articoli di Francesca Fichera su Stephen King, di cui era appassionata studiosa e lettrice,
>>>

Nuove carni e vecchi vizi
della biopolitica

di Valerio Pellegrini

# Cinema, Corpo, David Cronenberg, Home video, Horror

Giocare con la materia di cui sono fatti i sogni può generare mostri filosofici, e se lo
>>>

Sci-fi, horror, fantastico:
il cinema in orbita da Trieste

di Redazione

# Cinema, Fantascienza, Fantastico, Festival, Horror, Trieste Science+Fiction Festival

Al via la 19° edizione di Trieste Science+Fiction Festival (29 ottobre-3 novembre): lungometraggi, corti, incontri ed eventi
>>>

Cose oscure e inquietanti
ai confini della realtà onirica

di Valerio Pellegrini

# David Lynch, Eraserhead, Famiglia, Fantastico, Horror, Mutazioni, Psicanalisi, Sogni, Surrealismo, Televisione, Twin Peaks

Il primo lungometraggio di David Lynch, Eraserhead, è in blu-ray (CG Entertainment). Colpì Stanley Kubrick al tal
>>>

Quando il tour operator
si chiama Lovecraft

di Francesco Zago

# Figure dell’immaginario, Horror, Howard Phillips Lovecraft, Letteratura nordamericana

Il fenomeno Lovecraft non dà segni di cedimento. Arriva I luoghi di Lovecraft (NPE), realizzata sulla falsariga
>>>

Variazioni sul tema
dell’eterno tormento

di Giovanni De Matteo

# Dracula, Edgar A. Poe, Fantascienza, Figure dell’immaginario, Frankenstein, H.G. Wells, Horror, Howard Phillips Lovecraft, Letteratura nordamericana, Thomas Ligotti, Vampiro

La straziante resurrezione di Victor Frankenstein (il Saggiatore) regala diciannove storie-lampo per rivisitare le figure fondative della
>>>

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

2017 © quadernidaltritempi.eu
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok