• Home
  • Sezioni
  • Argomenti
  • Autori
  • manifesto
  • Contatti
Skip to content
quaderni d'altri tempi
    
  • Home
  • Sezioni
  • Argomenti
  • Autori
  • manifesto
  • Contatti

Cerca in http://www.quadernidaltritempi.eu/


Tags


Arkadij e Boris Strugackij

  • Arkadij e Boris Strugackij»
  • Distopia»
  • Etica»
  • Fantascienza»
  • Letteratura russa»

Quando un amaro disincanto
invase il pianeta Strugackij

di Luca Giudici

# Arkadij e Boris Strugackij, Distopia, Etica, Fantascienza, Letteratura russa

Secondo di una trilogia torna Lo scarabeo nel formicaio dei fratelli Strugackij, romanzo imperniato sul conflitto tra individuo e collettività che segnò una svolta nella visione dei due grandi autori russi.

Altri incontri ravvicinati,
quelli tra mostri e burocrati

di Luca Giudici

# Arkadij e Boris Strugackij, Fantascienza, Letteratura russa, Satira

Un pugno di burocrati, un giovane scienziato, e frotte di strane creature: con questi elementi Arkadij e Boris Strugatskij sbeffeggiarono l’Urss e anche la fantascienza in La favola della Trojka (Ronzani).

Peripezie di scrittori
tra metaromanzi e censure

di Luca Giudici

# Arkadij e Boris Strugackij, Fantascienza, Letteratura russa, Metaletteratura

Prosegue la riscoperta della produzione di Arkadij e Boris Strugackij. Carbonio ha pubblicato Destino zoppo, straordinario romanzo nel romanzo contro ogni totalitarismo, mentre Urania ha ritradotto Le onde placano il vento.

Surreali alternative
all’architettura del giallo

di Luca Giudici

# Arkadij e Boris Strugackij, Distopia, Fantascienza, Friedrich Dürrenmatt, Giallo, Letteratura russa

Carbonio ha pubblicato L’albergo dell’alpinista morto, ovvero il noir secondo Arkadij e Boris Strugackij. Omaggio a Friedrich Dürrenmatt e variazione sul genere basata sullo schema noto come l’omicidio nella stanza chiusa.

Fallimento dell’utopia
e distopia alfine realizzata

di Luca Giudici

# Arkadij e Boris Strugackij, Distopia, Fantascienza, Letteratura russa, Utopia

Arriva in edizione italiana il primo romanzo di una trilogia dei f.lli Strugackij, L’isola abitata, con il quale Carbonio prosegue nella loro meritoria riscoperta. Vicende ambientate in un futuro… senza futuro.

Una discesa negli inferi
del socialismo realizzato

di Luca Giudici

# Arkadij e Boris Strugackij, Distopia, Fantascienza, Fantastico, Letteratura russa

Prima traduzione italiana (Carbonio Editore) de La città condannata di Arcadij e Boris Strugackij. Romanzo fantastico nel quale i due scrittori tornano a riflettere sulla condizione umana e sul potere.

Ombre rosse sul fantastico:
quelle dei f.lli Strugackij

di Luca Giudici

# Andrej Tarkovskij, Arkadij e Boris Strugackij, Cinema, Fantascienza, Fantastico, Letteratura russa

In ricognizione sulle storie di Arkadij e Boris Strugackij incluse le riscritture cinematografiche. Si riaccende l’interesse editoriale: pubblicati La chiocciola sul pendio (Carbonio Editore) e Lunedì inizia sabato (Ronzani Editore).

Viaggio al termine della Zona

di Patrizia Simone

# Andrej Tarkovskij, Arkadij e Boris Strugackij, Cinema, Fantascienza, Home video

È in blu ray Stalker di Andrej Tarkovskij (Cg Entertainment), formato che valorizza le visioni del regista russo. Film tratto da una storia dei fratelli Strugackij. Similitudini e differenze.


2017 © quadernidaltritempi.eu
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok