• Home
  • Sezioni
  • Argomenti
  • Autori
  • manifesto
  • Contatti
Skip to content
quaderni d'altri tempi
    
  • Home
  • Sezioni
  • Argomenti
  • Autori
  • manifesto
  • Contatti

Cerca in http://www.quadernidaltritempi.eu/


Tags


Interviste

  • Free jazz»
  • Improvvisazione»
  • Interviste»
  • Jazz»
  • Musica»
  • Val Wilmer»

Ritratto di una rivoluzione,
quella musicale del free jazz

di Alberto Popolla

# Free jazz, Improvvisazione, Interviste, Jazz, Musica, Val Wilmer

Finalmente tradotto La musica. Importante quanto la tua stessa vita (Shake Edizioni) della giornalista e fotografa inglese Val Wilmer. Una visione politica, sociale e culturale della rivoluzione del free jazz.

L’occhio del visionario:
Werner Herzog si racconta

di Simone Rizzo

# Cinema, Interviste, Werner Herzog

Werner Herzog si racconta nel libro di Paul Cronin, Guida per i perplessi: nuovi incontri alla fine del mondo (minimum fax). L’intervista ne rivela la psicologia, la vita e le passioni.

Nella cultura del Novecento
in compagnia di Stravinskij

di Roberto Pacifico

# Avanguardia, Igor’ Stravinskij, Interviste, Musica, Novecento, Ritratti, Robert Craft

Incontri e ritratti, aneddoti ed eventi: Ricordi e commenti (Adelphi) di Igor’ Stravinskij e Robert Craft è un giro del mondo attraverso la memoria di uno dei massimi compositori del Novecento.

Nato nella paura:
l’incanto oscuro di Ligotti

di Giovanni De Matteo

# Fantastico, Horror, Interviste, Letteratura nordamericana, Thomas Ligotti, Weird

Passioni, interessi, afflizioni e tormenti: nel volume Thomas Ligotti. Nato nella paura, pubblicato da il Saggiatore, Matt Cardin ha raccolto trent’anni di interviste all’autore di culto della scena horror contemporanea.

Musica mediata da algoritmi
per l’etichetta Greyfade

di Francesco Zago

# Ambient music, Elettronica, Improvvisazione, Interviste, Joseph Branciforte, Musica, Theo Bleckmann

Si intitola LP1 il primo disco della label di Joseph Branciforte, che firma l’album insieme a Theo Bleckmann. In questa intervista ci illustra il progetto e riflette sul fare musica oggi.

A che punto è il futuro?
Nel peggiore possibile

di Gennaro Fucile e Roberto Paura

# Distopia, Fantascienza, Francesco Verso, Interviste

Panoramica sulle nuove distopie. Intervista allo scrittore ed editore di sf, Francesco Verso.

Come è difficile sognare
topolini elettrici

di Roberto Paura

# Automazione, Futuro, Intelligenza artificiale, Interviste, Lorenzo Pinna, Robot

Lo stato dell’arte dell’AI. Intervista a Lorenzo Pinna, giornalista e scrittore scientifico.

Benjamin Fondane
e la filosofia della tragedia

di Olivia Salvadori

# Benjamin Fondane, Filosofia, Interviste

Aragno pubblica di Benjamin Fondane, In dialogo con Lev Šestov eLa filosofia della tragedia di Šestov. Ne parla Luca Orlandini, il principale traduttore e curatore delle opere di Fondane.

Intervista col marziano

di Roberto Paura

# Divulgazione scientifica, Esplorazione spaziale, Giovanni Caprara, Interviste, Marte

A colloquio con Giovanni Caprara, autore del recente Rosso Marte

La voce, il jazz
e il mistero della morte

di Francesco Zago

# Ecm, Interviste, Jazz Contemporaneo, Musica, Theo Bleckmann

Intervista al cantante e compositore tedesco Theo Bleckmann in occasione del suo più recente lavoro discografico, intitolato Elegy, il primo album pubblicato a suo nome dall’etichetta ECM.

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

2017 © quadernidaltritempi.eu
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok