Concerti e registrazioni radiofoniche pubblicate dalla Repertoire costituiscono una ghiotta occasione per riascoltare i Colosseum, con la
>>>
Torna agli antichi fasti
Ritratti generazionali:
il fenomeno mod in Italia
Non solo inglese, il mod revival si registrò anche in Italia. Ne ricostruisce una mappa completa Stefano
>>>
Suoni dai giganti di pietra
e magie da un organo a canne
L’album All Thoughts Fly di Anna von Hausswolff è un omaggio al Sacro Bosco dei Mostri di
>>>
Undici sfumature di suono
grigio e rosa da Canterbury
Pietra angolare del Canterbury sound, i dischi dei Caravan vengono analizzati da Lelio Camilleri in La musica
>>>
Note inedite di jazz inglese:
gli ottetti di Alan Wakeman
Dalla Gearbox arriva The Octet Broadcasts 1969 – 1979, inediti del sassofonista Alan Wakeman, insolitamente a capo
>>>
I Nucleus a Montreux:
1.220 secondi per fare storia
Cinquant’anni fa, i Nucleus sfidarono a singolar tenzone agguerrite formazioni al Montreax Jazz Festival e vinsero il
>>>
Dedicato a Keith Tippett,
forse lui sta ascoltando
Il musicista britannico ci ha lasciato. Era noto ai più per la collaborazione con i King Crimson
>>>
Dove sono tutti quanti?
A cantare canzonette
Non ha limiti, diverte e rapisce grazie a una prosa rigogliosa e un’immaginazione sfrenata: è tutto questo
>>>
Una lista da conservare:
i preferiti del 2019
Gustati, apprezzati, amati, il meglio dell’anno: libri, dischi, film e serie. In ordine alfabetico, il meglio di
>>>
La festa, il mito, la musica,
i partecipanti: Woodstock
L’evento nelle dichiarazioni di chi lo rese possibile, raccolte in Woodstock. Tre giorni diventati leggenda, di Joel
>>>