• Home
  • Sezioni
  • Argomenti
  • Autori
  • manifesto
  • Contatti
Skip to content
quaderni d'altri tempi
    
  • Home
  • Sezioni
  • Argomenti
  • Autori
  • manifesto
  • Contatti

Cerca in http://www.quadernidaltritempi.eu/


Tags


Rock

  • Anni Sessanta»
  • Biografie»
  • Bob Dylan»
  • Folk»
  • Mito»
  • Musica»
  • Rock»

Mr. Robert Zimmerman
e i suoi inafferabili doppi

di Luca Giudici

# Anni Sessanta, Biografie, Bob Dylan, Folk, Mito, Musica, Rock

Menestrello, Nobel per la letteratura, rock star, traditore del folk… chi è Bob Dylan? Si riparte da A Complete Unknown di James Mangold e dal libro da cui è tratto.

Un’infinita storia d’amore:
Springsteen e il suo pubblico

di Luca Giudici

# Bruce Springsteen, Documentario, Musica, Rock

Nuove storie arricchiscono la biografia e il mito del rocker: La grande storia di Bruce Springsteen (Hoepli) di Paola Jappelli, Gianni Scognamiglio e il docufilm di Thom Zimny, Road Diary (Disney+).

Nebraska, quattro piste
e una direzione anomala

di Luca Giudici

# Bruce Springsteen, Musica, Nebraska, Rock

Warren Zanes in Liberami dal nulla. Bruce Springsteen e Nebraska (Jimenez Edizioni) racconta tutto e di più dell’album “anomalo” e da molti considerato il vertice artistico del musicista di Long Branch.

Il rock dei Dream Syndicate,
sogno lungo quarant’anni

di Alberto Popolla

# Improvvisazione, Paisley Underground, Psichedelia, Rock, The Dream Syndicate

Excursus su uno gruppo di punta del Paisley Undergorund. A quarant’anni dall’uscita, il primo ellepì viene celebrato in un ricco box, che getta nuova luce su una musica ancora attuale.

Prelibatezze: The Muffins,
i canterburiani d’America

di Alberto Popolla

# Avant-Progressive, Canterbury, Cuneiform, Improvvisazione, Rock, Rock In Opposition, The Muffins

Baker’s Dozen (Cuneiform) è un box contenente materiale, in gran parte inedito, registrato dai Muffins dal 1975 al 2010. Per riscoprire uno dei gruppi più importanti della musica contemporanea.

I Centipede di Keith Tippett,
o dell’utopia in musica

di Alberto Popolla

# Centipede, Jazz, Jazz inglese, Jazz Rock, Keith Tippett, Musica, Rock, Septober Energy

Ristampato l’album Septober Energy dei Centipede. Musica dal respiro collettivo, figlia di una stagione creativa che trovava la sua naturale dimora a Londra tra i Sessanta e i Settanta.

Quell’eco di un tempo remoto
che risuona tuttora: Meddle

di Alberto Popolla

# Meddle, Musica, Pink Floyd, Progressive rock, Psichedelia, Rock

Meddle compie cinquant’anni. Album particolare, di transizione, a volte sottovalutato, che mantiene intatto il suo valore. Qui i Pink Floyd tentarono di coniugare trascorsi psichedelici e maturità musicale ormai raggiunta.

Pedalando a suon di rock
per avventurarsi nella vita

di Simone Vittorini

# Adolescenza, Formazione, Letteratura italiana, Pierdomenico Baccalario, Rock

In giro per capire il mondo e la vita con una bicicletta e tanto rock Un romanzo di formazione scritto da Pierdomenico Baccalario: Hoopdriver. Duecento miglia di libertà (Mondadori).

Nella contea dei Caravan
il fantasy è grigio e rosa

di Alberto Popolla

# Canterbury, Caravan, Musica, Progressive rock, Rock

A cinquant’anni dall’uscita di In the Land of Grey and Pink dei Caravan, uno sguardo sulle musiche e i contesti di un disco manifesto non solo del sound di Canterbury.

Ritratti generazionali:
il fenomeno mod in Italia

di Claudio Bonomi

# Controcultura, Giovani, Musica, Rock

Non solo inglese, il mod revival si registrò anche in Italia. Ne ricostruisce una mappa completa Stefano Spazzi in Arcipelago Mod. Il Mod Revival in Italia 1979 – 1985 (Crac Edizioni).

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

2017 © quadernidaltritempi.eu
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok