Splendide registrazioni inedite di musicisti di assoluto valore: Facelift. France & Holland (Cuneiform) dei Soft Machine e
>>>
Strani frutti del 1970:
Spartiti per ogni occasione:
la musica di Piero Umiliani
Non solo soundtrack. Del compositore fiorentino si ristampa la sua raffinata library music. Ultimi titoli: Paesaggi (Four
>>>
La fantasia della forma:
James Newton e i suoi flauti
Dalla scena creativa del post free emerse sul finire degli anni Settanta il talento del flautista losangelino
>>>
Il piacere del conversare
secondo Graham Collier
La suite inedita British Conversations, ora pubblicata da My Only Desire, è un’altra tessera utile per completare
>>>
Il nucleo di un’idea
e l’essenza della creatività
Proseguendo nel ritrovamento di session e concerti inediti, Jazz in Britain ha pubblicato Solar Session, seduta intestata
>>>
Avanguardia come memoria:
un felice corto circuito jazz
Riflessioni sulle avanguardie e la loro funzione nel jazz attuale partendo da Broken Shadows (Intakt) di Tim
>>>
Torna agli antichi fasti
l’arena sonora Colosseum
Concerti e registrazioni radiofoniche pubblicate dalla Repertoire costituiscono una ghiotta occasione per riascoltare i Colosseum, la loro
>>>
Note inedite di jazz inglese:
gli ottetti di Alan Wakeman
Dalla Gearbox arriva The Octet Broadcasts 1969 – 1979, inediti del sassofonista Alan Wakeman, insolitamente a capo
>>>
I Nucleus a Montreux:
1.220 secondi per fare storia
Cinquant’anni fa, i Nucleus sfidarono a singolar tenzone agguerrite formazioni al Montreax Jazz Festival e vinsero il
>>>
Dedicato a Keith Tippett,
forse lui sta ascoltando
Il musicista britannico ci ha lasciato. Era noto ai più per la collaborazione con i King Crimson
>>>