Sesto capitolo dell’Orchestra Of The Upper Atmosphere, Theta Six (Discus Music) mescola elettronica, loop, respiri jazz e
>>>
L’improvvisazione free form
Ultimo viaggio cosmico
Addio a Klaus Schulze
Klaus Schulze se ne è andato lo scorso 26 aprile. Resta la sua musica elettronica tuttora affascinante,
>>>
Spartiti per ogni occasione:
la musica di Piero Umiliani
Non solo soundtrack. Del compositore fiorentino si ristampa la sua raffinata library music. Ultimi titoli: Paesaggi (Four
>>>
Macchine virtuose e creative
alle prese col pentagramma
Si intitola programmaticamente From the Machine vol. 1 la prima collaborazione tra Joseph Branciforte e Kenneth Kirschner,
>>>
Lo sciamano vola altrove
Addio a Ghédalia Tazartès
Inimitabile, inclassificabile, immaginifico, Ghédalia Tazartès è scomparso lo scorso febbraio. Resta la sua musica senza confini, la
>>>
The Black Side of the Moon
Gli allunaggi di Jeff Mills
Techno astrale. Nuovo viaggio nello spazio dell’alieno di Detroit. Uscito in occasione del cinquantennale dell’allunaggio, il nuovo
>>>
Perché andiamo sulla Luna?
Per suonarvi di tutto
Omaggi musicali per il cinquantennale dell’allunaggio, a iniziare dalla versione ampliata di Apollo di Brian Eno; testimonianze
>>>
Musica mediata da algoritmi
per l’etichetta Greyfade
Si intitola LP1 il primo disco della label di Joseph Branciforte, che firma l’album insieme a Theo
>>>
Benjamin Lew, o suonar sogni
tra le dune di Brussels
Autentico non musicista, Benjamin Lew ha creato una miscela sonora composta da ambient, etnica e minimalismo naïf.
>>>
Cose oscure e inquietanti
rimbombanti senza sosta
Memorie di un incubo senza fine: l’apocalisse atomica. È il concept di Waiting for the Bomb (Rer
>>>