Ristampato il disco che il “soprano calvo” pubblicò nel 1983 assieme ai giapponesi Totsuzen Danball. Capitolo eloquente
>>>
L’inimitabile Lol Coxhill
Gli archivi senza confini
dell’immaginaria Canterbury
Ennesimo inedito dalla British Progressive Jazz, Home Brewed, intestato a un trio composto da tre autentici mattatori
>>>
Steve Lacy e Evan Parker,
o la saga poetica dei soprano
Ristampato Chirps che riprende un inedito duo dal vivo a Berlino nel luglio 1985: Lacy e Parker,
>>>
Rivelare l’anima e la musica:
le notti di Albert Ayler
Il box Revelation contiene la registrazione integrale dei concerti alla Fondation Maeght nel luglio 1970. Sintesi raffinata
>>>
Strani frutti del 1970:
i creativi del jazz inglese
Splendide registrazioni inedite di musicisti di assoluto valore: Facelift. France & Holland (Cuneiform) dei Soft Machine e
>>>
Dedicato a Keith Tippett,
forse lui sta ascoltando
Il musicista britannico ci ha lasciato. Era noto ai più per la collaborazione con i King Crimson
>>>
Musica mediata da algoritmi
per l’etichetta Greyfade
Si intitola LP1 il primo disco della label di Joseph Branciforte, che firma l’album insieme a Theo
>>>
Topografia della libertà
e restauro dei polmoni
Otoroku, l’etichetta del Cafe Oto, ristampa una pietra miliare della musica improvvisata: The Topography of The Lungs
>>>
Il viaggio patafisico
del Bestiario
Il catalogo del collettivo Desuonatori si arricchisce con l’ultimo raffinato lavoro di Francesco Massaro, Meccanismi di volo.
>>>
Palloncini e altri sobillatori
Musica improvvisata a Bologna: gli Alterations ad Angelica 2017. Quella del quartetto di composto da Steve Beresford,
>>>