La fantascienza meravigliosa di J. H. Rosny aîné arriva nella collana I tre sedili deserti (Il Palindromo),
>>>
Marte? Tres charmant,
Una prospettiva marziana
sul futuro dell’umanità
Dopo l’acclamata trilogia, Fanucci pubblica I marziani, raccolta di tutto il materiale breve scritto da Kim Stanley
>>>
La ricerca ostinata
di un contatto (im)possibile
Con Ad Astra, il regista James Gray e l’attore-produttore Brad Pitt provano a fare una metafora, non
>>>
Astroimprenditori a caccia
di colonie extra-mondo
Breve storia e sviluppi dell’esplorazione spaziale relazionata agli orizzonti economici contemporanei nel saggio di Cobol Pongide, Marte
>>>
La fine dell’era spaziale
e l’ultimo astronauta
La conquista della Luna doveva rappresentare l’inizio dell’avventura nello spazio, ma le cose sono andate diversamente. Capire
>>>
Astronauti senza veli
Dall’epopea alla vita quotidiana nello spazio: il Saggiatore pubblica Come vivremo su Marte di Mary Roach, indagine
>>>
Intervista col marziano
A colloquio con Giovanni Caprara, autore del recente Rosso Marte
Un’utopia scientifica
in tre colori
La frontiera marziana nella trilogia di Kim Stanley Robinson.
Avvicendamenti:
sogni spaziali e spot
La società dello spettacolo e il romanzo Real Mars di Alessandro Vietti.
Il conflitto mediatico?
Inventato dai marziani…
La guerra dei mondi da H.G. Wells a Orson Welles