• Home
  • Sezioni
  • manifesto
  • Contatti
Skip to content
quaderni d'altri tempi
    
  • Home
  • Sezioni
  • manifesto
  • Contatti

Cerca in http://www.quadernidaltritempi.eu/


Tags


Letteratura francese

  • Adolescenza»
  • Famiglia»
  • Inès Cagnati»
  • Letteratura francese»

Una bicicletta, un cane
e quanto dell’amore resta

di Maria Cristina D'Alisa

# Adolescenza, Famiglia, Inès Cagnati, Letteratura francese

Tradotto il romanzo d’esordio di Inès Cagnati, Giorno di vacanza (Adelphi), storia di un’adolescente che vive da
>>>

A pochi secondi dalla fine
non ci resta che ridere

di Gennaro Fucile

# Apocalisse, Distopia, Fantascienza, Letteratura francese, Régis Messac, Sopravvivenza

Un ultimo uomo e una mini tribù di bambini, un titolo sbalorditivo per un romanzo sorprendente inedito
>>>

L’abisso del pensiero:
Blanchot al primo romanzo

di Filippo Scafi

# Ermeneutica, Filosofia, Letteratura francese, Maurice Blanchot, Morte

Romanziere, critico letterario e filosofo, Maurice Blanchot ha indagato come pochi nella materia stessa della scrittura, sin
>>>

L’incantesimo ritrovato:
i 75 fogli di Marcel Proust

di Roberto Paura

# Letteratura francese, Marcel Proust, Recherche

Di cosa parla Alla ricerca del tempo perduto? La riscoperta dei “75 fogli”, primo abbozzo dell’opera, permette
>>>

Emarginazioni e differenze
per ridefinire la libertà

di Alessandra Bartucca

# Emmanuelle Pagano, Letteratura francese

Una volpe a mani nude (L’Orma Editore) di Emmanuelle Pagano è una raccolta di racconti circolare per
>>>

Aspettando il silenzio,
scrivine ancora Sam

di Gennaro Fucile

# Epistolari, Letteratura francese, Letteratura inglese, Samuel Beckett

Prosegue la pubblicazione dell’epistolario di Samuel Beckett da parte di Adelphi. Il secondo volume affronta gli anni
>>>

Leggere Antoine Volodine,
oggi, in Mesopotamia

di Livio Santoro

# Antoine Volodine, Fantastico, Filosofia, Iperoggetti, Letteratura francese, Post-esotismo, Timothy Morton

È letteratura che dall’altrove procede verso l’altrove quella di Antoine Volodine e tale si conferma con la
>>>

Marte? Tres charmant,
parola di J. H. Rosny aîné

di Gennaro Fucile

# Alieni, Fantascienza, J. H. Rosny aîné, Letteratura francese, Marte

La fantascienza meravigliosa di J. H. Rosny aîné arriva nella collana I tre sedili deserti (Il Palindromo),
>>>

Cronache post-esotiche
da Pollaio Quattro

di Livio Santoro

# Antoine Volodine, Fantascienza, Fantastico, Letteratura francese, Post-esotismo

66thand2nd prosegue la pubblicazione di Antoine Volodine. Ora è il turno di Sogni di Mevlidò, sprofondamento negli
>>>

Una tempesta di parole
prima del silenzio

di Antonio Iannotta

# Letteratura francese, Letteratura inglese, Samuel Beckett

Un incessante elogio del nulla. L’editore Einaudi riporta in libreria il terzo e conclusivo romanzo della cosiddetta
>>>

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

2017 © quadernidaltritempi.eu
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok