• Home
  • Sezioni
  • Argomenti
  • Autori
  • manifesto
  • Contatti
Skip to content
quaderni d'altri tempi
    
  • Home
  • Sezioni
  • Argomenti
  • Autori
  • manifesto
  • Contatti

Cerca in http://www.quadernidaltritempi.eu/


Tags


Società

  • Anni Ottanta»
  • Cinema»
  • Costume»
  • Mode culturali»
  • Società»
  • Terrorismo»

Vivacità di un’epoca… tuttora
fonte di nostalgie assortite

di Ezio Albrile

# Anni Ottanta, Cinema, Costume, Mode culturali, Società, Terrorismo

Il libro di Diego Gabutti, Ottanta. Dieci anni che sconvolsero il mondo (Neri Pozza), ci riporta nella temperie emozionale, culturale e politica di un decennio che nel tempo è diventato “mitico”.

Indagine su narrazioni… non
al di sopra di ogni sospetto

di Luca Giudici

# Crimine, Media, Noir, Politica, Società, Violenza

Antonio Paolacci e Paola Ronco si interrogano in Tu Uccidi. Come ci raccontiamo il crimine (effequ) sulle modalità d’interpretazione dell’omicidio, del suo racconto che assottiglia i confini tra realtà e finzione.

Bianciardi, una trilogia
della rabbia o della vita?

di Roberto Pacifico

# Cultura, Letteratura italiana, Luciano Bianciardi, Milano, Società

Cento anni fa nasceva l’inimitabile Luciano Bianciardi e Feltrinelli ristampa in unico volume, Trilogia della rabbia, i suoi romanzi più famosi: Il lavoro culturale, L’integrazione e La vita agra.

Immaginando società
radicalmente tolleranti

di Bruno Formicola

# Filosofia, Politica, Società, Utopia

Panarchia (D Editore) raccoglie saggie articoli intorno a un’idea di stati non territoriali, di società variamente autogestite a cui aderire liberamente. L’antologia è stata curata da Gian Piero de Bellis.


2017 © quadernidaltritempi.eu
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok