• Home
  • Sezioni
  • manifesto
  • Contatti
Skip to content
quaderni d'altri tempi
    
  • Home
  • Sezioni
  • manifesto
  • Contatti

Cerca in http://www.quadernidaltritempi.eu/


Tags


Donne

  • Corpo»
  • Donne»
  • Fantascienza»
  • Futuro»
  • Intelligenza artificiale»
  • Internet»
  • Robot»
  • Sesso»
  • Virtuale»

Il futuro delle Relazioni?
È questione di connettività

di Valerio Pellegrini

# Corpo, Donne, Fantascienza, Futuro, Intelligenza artificiale, Internet, Robot, Sesso, Virtuale

Nell’antologia di racconti Relazioni, a cura di Sheila Williams (451 / Edizioni BD), gli occhi realistici della
>>>

Beatrice e le altre (tante)
presenti nella vita di Dante

di Roberto Pacifico

# Beatrice, Dante, Donne, Iconografia, Letteratura italiana

Il poeta e le donne in Le donne di Dante (il Mulino) di Marco Santagata: di famiglia,
>>>

Io canto il corpo elettrico
… con autodeterminazione

di Francesco D'Ambrosio

# Corpo, Donne, Femminismo

Il corpo elettrico (Tlon) di Jennifer Guerra è una riflessione su punti chiave della riflessione contemporanea partendo
>>>

Diversi tipi di ragazze,
tutte fatte d’acciaio

di Francesco D'Ambrosio

# Cinema, Donne, Figure dell’immaginario, Serie, Videogame

Distribuito su diverse console, Shadow of the Tomb Raider si appresta a chiudere la serie partita nel
>>>

La Luna non è più
una severa maestra

di Valerio Pellegrini

# Donne, Fantascienza, Fantastico, Letteratura nordamericana

In edizione italiana Sisters of the Revolution, l’antologia curata da Ann & Jeff VanderMeer. Si intitola Le
>>>

Scrutando l’altra metà
della distopia

di Elisa Giudici

# Distopia, Donne, Fantascienza, Il racconto dell'ancella, Letteratura nordamericana, Margaret Atwood

Margaret Atwood Il racconto dell’ancella Traduzione di Camillo Pennati Ponte alle Grazie, Milano, 2017 pp. 400, €
>>>

Ritratto di signora invisibile

di Gennaro Fucile

# Donne, Figure dell’immaginario, Serie

Identità, immagine, ruolo, modelli precostituiti da cui sganciarsi. Dall’inimitabile e fantomatica signora Colombo a Nora (The Leftovers).
>>>

L’altra metà dello schermo

di Giulia Iannuzzi

# Donne, Figure dell’immaginario, Serie

Indagine su femminile e serialità in tv, dalle prime (più o meno) timide protagoniste alle più recenti,
>>>

Grande Mater
e ferita originaria

di Guerino Nuccio Bovalino

# Donne, Figure dell’immaginario, Serie

Donne, ancestralità e rappresentazione mediatica, tra casi reali (Antigones, Femen) e fiction (Carmela della serie I Sopranos)
>>>

E per magia apparve
un’altra identità

di Gennaro Fucile

# Donne, Figure dell’immaginario, Serie

Estratto dal saggio Samantha Stephens As The Third-World Feminist Other: Border Theory And Bewitched di Audrey Lundahl,
>>>

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

2017 © quadernidaltritempi.eu
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok