• Home
  • Sezioni
  • manifesto
  • Contatti
Skip to content
quaderni d'altri tempi
  
  • Home
  • Sezioni
  • manifesto
  • Contatti

Cerca in https://www.quadernidaltritempi.eu/


Tags


Serie

  • Distopia»
  • Fumetto»
  • Graphic novel»
  • Hellbound»
  • Horror»
  • Netflix»
  • Postverità»
  • Religione»
  • Serie»

Hellbound, o se i media
scendono a patti infernali

di Valerio Pellegrini

# Distopia, Fumetto, Graphic novel, Hellbound, Horror, Netflix, Postverità, Religione, Serie

Originalità senza eroi e valore intrinseco di una buona sceneggiatura sorvolando le imperfezioni grafiche: così Netflix dimostra
>>>

Il fascino del Giurassico
che non ci abbandona mai

di Simone Vittorini

# Animazione, Dinosauri, Fantastico, Figure dell’immaginario, Infanzia, Netflix, Serie

Inossidabili e a modo loro seducenti, i dinosauri continuano ad abitare il nostro immaginario e scorrazzano nel
>>>

Rinascimento cyberpunk:
da Neuromante a Mr. Robot

di Giovanni De Matteo

# Artificiale, Bruce Sterling, Cyberpunk, Fantascienza, Letteratura nordamericana, Mr. Robot, Neal Stephenson, Serie, Virtuale, William Gibson

Un bilancio sullo stato di salute di un genere oggi più che mai adatto a decodificare e
>>>

Benvenuti nell’era seriale
delle Streaming Wars

di Valerio Pellegrini

# Amazon, App economy, Capitale, Capitalismo, Disney, Imprese, Media, Netflix, Serialità, Serie, Social media, Social network, Social tv, Streaming, Tecnologie, Televisione

La maturazione delle reti potrebbe aprire a nuove opportunità economiche. Lo streaming Netflix si presenta sempre impeccabile,
>>>

Super cinici e iconoclasti:
gli anti eroi di The Boys

di Valerio Pellegrini

# Figure dell’immaginario, Fumetto, Media, Serie, Social network, Supereroi, Televisione, The Boys

Tratta dall’irriverente fumetto di Garth Ennis, The Boys, giunta alla seconda stagione, è una serie tv politicamente
>>>

Rigenerazioni rifrattive
tra profondità e superficie

di Cristina Costantini

# Curon, Doppelgänger, Drammatico, Fantastico, Netflix, Serie

Un campanile spunta dall’acqua e con lui leggende oscure di doppi, di ombre: è la sostanza che
>>>

Vivere in Un posto al sole
e in un tempo fuor di sesto

di Gennaro Fucile

# Covid-19, Finzione, Pandemia, Serie, Un posto al sole, Virus

Dopo ventitré anni, l'alt a Un posto al sole. Nelle settimane prima dello stop, “per mano del
>>>

Immaginario virale:
le mutazioni del contagio

di Giovanni De Matteo

# Apocalisse, Catastrofismo, Cinema, Covid-19, Fantascienza, Horror, Letteratura, Pandemia, Serie, Virus

I testi e le immagini che hanno consolidato la percezione dell’epidemia nella nostra immaginazione: tra armi biologiche
>>>

Una lista da conservare:
i preferiti del 2019

di Redazione

# Cinema, Letturatura, Miscellanea, Musica, Saggistica, Serie

Gustati, apprezzati, amati, il meglio dell’anno: libri, dischi, film e serie. In ordine alfabetico, il meglio di
>>>

Detto in breve…
è un Re dei racconti

di Francesca Fichera

# Cinema, Fantastico, Horror, Letteratura nordamericana, Serie, Stephen King

Uno dei numerosi articoli di Francesca Fichera su Stephen King, di cui era appassionata studiosa e lettrice,
>>>

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

2017 © quadernidaltritempi.eu
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok