• Home
  • Sezioni
  • manifesto
  • Contatti
Skip to content
quaderni d'altri tempi
  
  • Home
  • Sezioni
  • manifesto
  • Contatti

Cerca in https://www.quadernidaltritempi.eu/


Tags


Netflix

  • Distopia»
  • Fumetto»
  • Graphic novel»
  • Hellbound»
  • Horror»
  • Netflix»
  • Postverità»
  • Religione»
  • Serie»

Hellbound, o se i media
scendono a patti infernali

di Valerio Pellegrini

# Distopia, Fumetto, Graphic novel, Hellbound, Horror, Netflix, Postverità, Religione, Serie

Originalità senza eroi e valore intrinseco di una buona sceneggiatura sorvolando le imperfezioni grafiche: così Netflix dimostra
>>>

Una strada lunga e tortuosa,
da Orson Welles a Netflix

di Luca Giudici

# Cinema, Hollywood, Netflix, Orson Welles, Peter Bogdanovich

La complessa vicenda creativa e produttiva dell’ultimo film incompiuto di Orson Welles, The Other Side of the
>>>

Il fascino del Giurassico
che non ci abbandona mai

di Simone Vittorini

# Animazione, Dinosauri, Fantastico, Figure dell’immaginario, Infanzia, Netflix, Serie

Inossidabili e a modo loro seducenti, i dinosauri continuano ad abitare il nostro immaginario e scorrazzano nel
>>>

Benvenuti nell’era seriale
delle Streaming Wars

di Valerio Pellegrini

# Amazon, App economy, Capitale, Capitalismo, Disney, Imprese, Media, Netflix, Serialità, Serie, Social media, Social network, Social tv, Streaming, Tecnologie, Televisione

La maturazione delle reti potrebbe aprire a nuove opportunità economiche. Lo streaming Netflix si presenta sempre impeccabile,
>>>

Una storia hollywoodiana:
la genesi di Quarto potere

di Cristian Caira

# Cinema, David Fincher, Hollywood, Netflix, Orson Welles

Nel suo ultimo lavoro, il colto e ambizioso Mank, David Fincher affronta la questione della paternità del
>>>

Rigenerazioni rifrattive
tra profondità e superficie

di Cristina Costantini

# Curon, Doppelgänger, Drammatico, Fantastico, Netflix, Serie

Un campanile spunta dall’acqua e con lui leggende oscure di doppi, di ombre: è la sostanza che
>>>

Il poetico crepuscolo
del classico gangster movie

di Cristian Caira

# Cinema, Gangster-movie, Netflix, Scorsese

Il dolente The Irishman di Martin Scorsese fa calare il sipario sul cinema gangsteristico. Il film è
>>>

Produzione di racconti
a mezzo di racconti: The OA

di Emiliano Chirchiano, Nicola Guarino

# Fantastico, Media, Multiverso, Netflix, Serie, Soprannaturale, The OA

Il mescolamento dei generi della serie The OA (Netflix) si dispiega appieno nella seconda stagione, che suggerisce
>>>

Mito e arte: Springsteen,
Dylan & Scorsese

di Luca Giudici

# Bob Dylan, Bruce Springsteen, Cinema, Documentario, Immaginario, Martin Scorsese, Musica, Netflix, Rock

L’album di Springsteen, Western Stars, il docufilm di Scorsese sul tour del 1975 di Dylan, Rolling Thunder
>>>

Seduzioni e fidelizzazioni
del meta-medium digitale

di Emiliano Chirchiano

# Black Mirror, Media, Netflix, Serie, Sociologia, Videogame

Addio ai multimedia? Sembra di sì osservando le recenti mosse sullo scacchiere dell’intrattenimento globale di Netflix e
>>>

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

2017 © quadernidaltritempi.eu
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok