• Home
  • Sezioni
  • Argomenti
  • Autori
  • manifesto
  • Contatti
Skip to content
quaderni d'altri tempi
    
  • Home
  • Sezioni
  • Argomenti
  • Autori
  • manifesto
  • Contatti

Cerca in https://www.quadernidaltritempi.eu/


Tags


Howard Phillips Lovecraft

  • Fantastico»
  • Horror»
  • Howard Phillips Lovecraft»
  • Letteratura inglese»
  • William Hope Hodgson»

Storie di caccia nell’altrove,
quelle di Thomas Carnacki

di Gennaro Fucile

# Fantastico, Horror, Howard Phillips Lovecraft, Letteratura inglese, William Hope Hodgson

Uscito nella collana I tre sedili deserti (Il Palindromo) Carnacki. L’indagatore dell’occulto di William Hope Hodgson, un volume che comprende tutti e nove racconti del cacciatore di presenze dell’altrove, Thomas Carnacki.

Se ti avventuri dentro From,
il futuro sarà quel che sarà

di Valerio Pellegrini

# Distopia, Fantascienza, Fantastico, Figure dell’immaginario, Horror, Howard Phillips Lovecraft, Media, Psicoanalisi, Serie, Stephen King, Televisione

Giunta alla seconda stagione, From mantiene intatti i suoi misteri, quelli di un di un paesino che trattiene la gente con forza soprannaturale, mentre i mostri aspettano nel bosco circostante. Perché?

A zonzo nell’abisso a caccia
di nuovi villain e citazioni

di Valerio Pellegrini

# Adolescenza, Anni Ottanta, Cinema, Fantascienza, Fantastico, Fantasy, Figure dell’immaginario, Horror, Howard Phillips Lovecraft, Media, Netflix, Serie, Stephen King, Stranger Things, Televisione

La cultura nerd messa in scena ed esaltata in Stranger Things offre un interessante punto di vista per leggere la storia mediologica pre-digitale e la forza delle relazioni anni Ottanta.

Morire, sognare,
forse viaggiare nel futuro

di Gennaro Fucile

# Fantastico, Howard Phillips Lovecraft, Letteratura inglese, William Hope Hodgson

Del romanzo fantastico La terra dell’eterna notte, William Hope Hodgson ne scrisse una versione ridotta: Il sogno di X, ora pubblicata da Il Palindromo nella collana I tre sedili deserti.

Quando il tour operator
si chiama Lovecraft

di Francesco Zago

# Figure dell’immaginario, Horror, Howard Phillips Lovecraft, Letteratura nordamericana

Il fenomeno Lovecraft non dà segni di cedimento. Arriva I luoghi di Lovecraft (NPE), realizzata sulla falsariga delle guide turistiche di inizio Novecento per orientarsi nei territori degli orrori che descrisse.

Variazioni sul tema
dell’eterno tormento

di Giovanni De Matteo

# Dracula, Edgar Allan Poe, Fantascienza, Figure dell’immaginario, Frankenstein, H.G. Wells, Horror, Howard Phillips Lovecraft, Letteratura nordamericana, Thomas Ligotti, Vampiro

La straziante resurrezione di Victor Frankenstein (il Saggiatore) regala diciannove storie-lampo per rivisitare le figure fondative della mitologia moderna dell’orrore, firmate da un grande non solo della letteratura horror: Thomas Ligotti.

Colui che trascriveva
il buio dei sogni

di Gennaro Fucile

# Epistolari, Fantastico, Horror, Howard Phillips Lovecraft, Letteratura nordamericana

Raccolte in volume dall’editore Bietti le lettere che riportano i sogni da cui H.P. Lovecraft trasse alcuni celebri racconti anch’essi inclusi nel libro dal titolo: Oniricon. Sogni, incubi & fantasticherie.

Il reiterato ritorno
del Grande Antico

di Adolfo Fattori

# Biografie, Fantastico, Horror, Howard Phillips Lovecraft, Letteratura nordamericana

Citato, studiato, imitato, amato: la riscoperta infinita di Howard Phillips Lovecraft alla luce di alcuni recenti contributi, tra cui in italiano Il sogno e l’incubo di Paul Roland (Tsunami Edizioni).

Il meteorite in campagna
e il perturbante ovunque

di Marco Meloni

# Fantastico, Horror, Howard Phillips Lovecraft, Letteratura nordamericana

Il male e l’orrore allignano nel quotidiano, celati in contesti normali. Storia esemplare in tal senso è il racconto Il colore venuto dallo spazio di Howard P. Lovecraft. Dal nostro archivio.


2017 © quadernidaltritempi.eu
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok