Ritradotto un classico della fantascienza di tutti i tempi: Il giorno dei trifidi (Neri Pozza) di John Wyndham. Catastrofismo e sopravvivenza nel romanzo che ha codificato le regole del genere.
Un altro giro d’orbita
nel cuore dell’inner space
Vincitore del Booker Prize 2024, il romanzo di Samantha Harvey, Orbital (NNE), è un viaggio dallo spazio esterno alle profondità dell’animo umano, riflettendo sulla fragilità della Terra e sul significato dell’esistenza.
Joseph Conrad, l’inquietudine
vissuta fra terra e mare
In Conrad. Una vita senza confini (Laterza), Giuseppe Mendicino racconta il grande scrittore scomparso cento anni fa in un saggio che intreccia le vicende biografiche e la storia delle sue opere.
Storie di caccia nell’altrove,
quelle di Thomas Carnacki
Uscito nella collana I tre sedili deserti (Il Palindromo) Carnacki. L’indagatore dell’occulto di William Hope Hodgson, un volume che comprende tutti e nove racconti del cacciatore di presenze dell’altrove, Thomas Carnacki.
Un novello Frankenstein
si aggira per Glasgow
Pubblicato da Safarà il fantasmagorico Povere creature! di Alasdair Gray da cui è stato tratto il film diretto da Yorgos Lanthimos vincitore del Leone d’oro all’ultima Mostra del Cinema di Venezia.
La vita agra di Scozia
nelle storie di Agnes Owens
Nella Glasgow degli anni Ottanta, il muratore Mac, sorta di working class hero, per dirla con John Lennon, cerca di sbarcare il lunario. È Gentiluomini dell’Ovest (Safarà), romanzo di Agnes Owens.
“La vera creazione
richiede sacrificio”
Al termine della prima stagione di The Rings of Power, serie Amazon Prime al centro di numerose polemiche, una riflessione sui problemi di adattamento del mondo creato da J.R.R. Tolkien.
“Con questi frammenti
ho puntellato le mie rovine”
Ripubblicata da Interno Poesia, La terra desolata di T.S. Eliot nella versione di Elio Chinol in occasione di un doppio centenario: la prima pubblicazione del poemetto e la nascita del traduttore.
Meraviglie del mostruoso:
gli angeli caduti del Vorrh
Tra personaggi storici come William Blake ed esseri immaginari come il ciclope, riecco il mondo del Vorrh: il romanzo Gli ancestralia, seconda parte della sua trilogia fantastica. Lo ha pubblicato Safarà.
Aspettando il silenzio,
scrivine ancora Sam
Prosegue la pubblicazione dell’epistolario di Samuel Beckett da parte di Adelphi. Il secondo volume affronta gli anni dei grandi capolavori, dalla trilogia romanzesca (Molloy, Malone muore, L’innominabile) ad Aspettando Godot.