• Home
  • Sezioni
  • manifesto
  • Contatti
Skip to content
quaderni d'altri tempi
  
  • Home
  • Sezioni
  • manifesto
  • Contatti

Cerca in https://www.quadernidaltritempi.eu/


Tags


Cinema

  • Cinema»
  • Fumetto»
  • Giovani»
  • Graphic novel»
  • Illustrazione»
  • Media»
  • Serie»
  • Stan Lee»
  • Televisione»

Una vita firmata Stan Lee,
Il Sorridente ma non troppo

di Valerio Pellegrini

# Cinema, Fumetto, Giovani, Graphic novel, Illustrazione, Media, Serie, Stan Lee, Televisione

La biografia di Stan Lee realizzata da Abraham Riesman (Rizzoli Lizard) è un racconto sull’industria dell’intrattenimento che
>>>

Romania sfortunata
e noi non siamo da meno

di Antonio Casto

# Cinema, Commedia, Radu Jadu, Romania

Rivisto al Balkan Film Festival di Roma Sesso sfortunato o follie porno di Radu Jude, un’occasione per
>>>

Ritratto del poeta: l’amore,
la vita quotidiana, l’esilio

di Roberto Pacifico

# Beatrice, Boccaccio, Cinema, Dante, Letteratura italiana, Pupi Avati

Dante è il tributo di Pupi Avati all’Alighieri: un film che ripercorre le tappe salienti della sua
>>>

Balla coi Kinks contro Hitler,
se vai nel futuro con Lola

di Gennaro Fucile

# Andrew Legge, Cinema, Fantascienza, Festival, Figure dell’immaginario, Serie, Trieste Science+Fiction Festival, Viaggi nel tempo

In concorso al Trieste Science+Fiction Festival, Lola di Andrew Legge è un’originale escursione temporale. Tra commistioni e
>>>

Il programma del TS+FF 2022:
l’invasione dei superfuturi

di Redazione

# Antropocene, Cinema, Distopia, Ecologia, Fantascienza, Fantastico, Festival, Figure dell’immaginario, Horror, Trieste Science+Fiction Festival

Il Trieste Science+Fiction Festival giunge alla sua ventiduesima edizione proponendo un programma eterogeneo come da tradizione, che
>>>

Comporre l’arte a venire
con la materia del corpo

di Valerio Pellegrini

# Arte, Cinema, Corpo, David Cronenberg, Evoluzione, Fantascienza, Futuro, Horror, Sessualità, Speculative fiction

Solo nella fantascienza di David Cronenberg le interiora possono diventare bellezza interiore e la ricerca estetica generare
>>>

L’angoscioso martirio
di Marilyn Monroe

di Cristian Caira

# Andrew Dominik, Cinema, Marilyn Monroe, Netflix

Nel suo discusso e criticatissimo Blonde, Andrew Dominik ci mostra il lato oscuro di Marilyn Monroe, la
>>>

A zonzo nell’abisso a caccia
di nuovi villain e citazioni

di Valerio Pellegrini

# Adolescenza, Anni Ottanta, Cinema, Fantascienza, Fantastico, Fantasy, Figure dell’immaginario, Horror, Howard Phillips Lovecraft, Media, Netflix, Serie, Stephen King, Stranger Things, Televisione

La cultura nerd messa in scena ed esaltata in Stranger Things offre un interessante punto di vista
>>>

Bellaria Film Festival:
un cinema da definire

di Ivan Orlandi

# Bellaria Film Festival, Cinema, Festival, Reale

Una ricognizione su caratteri, temi e sperimentazioni del cinema indipendente italiano a partire dalle opere partecipanti al
>>>

Tornare ad Hanging Rock
sulle orme di Peter Weir

di Alessandra Bartucca

# Cinema, Horror, Letteratura australiana, Letteratura italiana, Noir, Perturbante, Peter Weir, Picnic a Hanging Rock

Rivisitando il celeberrimo film di Peter Weir, l’antologia di racconti italiani Ritorno a Hanging Rock (Edizioni Arcoiris)
>>>

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

2017 © quadernidaltritempi.eu
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok