La complessa vicenda creativa e produttiva dell’ultimo film incompiuto di Orson Welles, The Other Side of the
>>>
Una strada lunga e tortuosa,
Anni Cinquanta,
il decennio aureo di Totò
Ripercorrere un secolo di cinema italiano con dieci attori/registi. È l’obiettivo della collana Cinema del ‘900 di
>>>
Un vertiginoso carosello
di bizzarrie e citazioni
Nel suo ultimo lavoro, lo stravagante e vorticoso The French Dispatch, ambientato nell’immaginaria cittadina francese Ennui-sur-Blasé, Wes
>>>
Da Herbert a Villeneuve:
incanto e profezia di Dune
Ritenuta a lungo non filmabile, Dune si ritrova da quest’anno con tre diversi tentativi di adattamento, prefigurando
>>>
Non aprite quella porta
alla superintelligenza
Il tema della superintelligenza artificiale e della simulazione sbarca al Trieste Science+Fiction Festival con un convincente e
>>>
Tra sipari e siparietti,
l’alieno colpisce ancora
L’improbabile cimento di una compagnia di attori dilettanti alle prese con la trasposizione teatrale di Alien. Ne
>>>
Incontri ravvicinati 2021:
riecco il pubblico al Ts+FF
È la rassegna del cinema fantastico in tutte le sue declinazioni, a iniziare da quello sci-fi: torna
>>>
I cento anni di Stanislaw Lem,
l’uomo che fuggì nel futuro
A cento anni dalla nascita, Stanislaw Lem continua a sorprenderci per la sua visionarietà grazie a racconti
>>>
Performante e transmediale,
Dante è sempre di scena
La trasmissione orale e performativa della Commedia ha contribuito alla sua diffusione popolare. Ne ripercorrono le esperienze
>>>
In fuga da quarant’anni,
intrappolati per sempre
Quarant’anni fa arrivava nei cinema statunitensi 1997: Fuga da New York, primo grande film di fantascienza di
>>>