• Home
  • Sezioni
  • manifesto
  • Contatti
Skip to content
quaderni d'altri tempi
    
  • Home
  • Sezioni
  • manifesto
  • Contatti

Cerca in https://www.quadernidaltritempi.eu/


Tags


Futuro

  • Bitcoin»
  • Criptovalute»
  • Cyberpunk»
  • Futuro»
  • Internet»
  • Satoshi Nakamoto»
  • Silicon Valley»

Un Bitcoin per domarli
e nel buio incatenarli

di Roberto Paura

# Bitcoin, Criptovalute, Cyberpunk, Futuro, Internet, Satoshi Nakamoto, Silicon Valley

Pubblicata dalla neonata casa editrice Timeo, l’edizione critica de The White Paper di Satoshi Nakamoto, l’inventore del
>>>

La Democrazia è morta,
fate largo alla Infocrazia

di Valerio Pellegrini

# Byung-Chul Han, Capitalismo, Distopia, Filosofia, Futuro, Identità, Informazione, Intelligenza artificiale, Internet, Media, Postverità, Social network, Tempo

Rockstar della filosofia con il radar puntato sugli effetti deleteri del capitalismo neo-liberale, Byung-Chul Han ci offre
>>>

Il problema con Elon Musk
e con il lungotermismo

di Roberto Paura

# Elon Musk, Fantascienza, Futuro, Intelligenza artificiale, Lungotermismo, Spazio

Capitano d’industria, titano tecnologico, guru di una setta: la trasformazione di un eroe in uomo più pericoloso
>>>

Ma gli androidi recitano
davvero come gli umani?

di Valerio Pellegrini

# Alan Turing, Cinema, Corpo, Distopia, Fantascienza, Futuro, Intelligenza artificiale, Internet, Media, Robot, Scienza, Serie

Emanuela Piga Bruni (La macchina fragile), Simone Natale (Macchine ingannevoli) e Luciano Floridi (Etica dell’intelligenza artificiale) propongono
>>>

Anime e videogame: la notte
che bruciammo il cyberpunk

di Valerio Pellegrini

# Anime, Corpo, Cyberpunk, Distopia, Fantascienza, Futuro, Internet, Manga, Media, Netflix, Serie, Televisione, Videogame, Virtuale, William Gibson

Che fine ha fatto il furore cyberpunk, sovversivo degli anni Novanta? Si trova nelle gabbie dorate degli
>>>

Comporre l’arte a venire
con la materia del corpo

di Valerio Pellegrini

# Arte, Cinema, Corpo, David Cronenberg, Evoluzione, Fantascienza, Futuro, Horror, Sessualità, Speculative fiction

Solo nella fantascienza di David Cronenberg le interiora possono diventare bellezza interiore e la ricerca estetica generare
>>>

Clima ed estinzione umana:
una questione scottante…

di Luca Giudici

# Antropocene, Apocalisse, Cambiamento climatico, Climate fiction, Ecologia, Fantascienza, Fine del mondo, Futuro, Kim Stanley Robinson, Letteratura nordamericana, Theory Fiction

Romanzo, saggio, cronaca visionaria, Il ministero per il futuro (Fanucci) di Kim Stanley Robinson cerca alternative al
>>>

La divulgazione della scienza
prima e dopo Piero Angela

di Roberto Paura

# Divulgazione scientifica, Futuro, Piero Angela, Scienza, Televisione

La divulgazione della scienza in Italia ha sofferto a lungo dell’insanabile divario tra le due culture, che
>>>

Il tempo fuor di sesto
delle macchine intelligenti

di Roberto Paura

# Futuro, Helga Nowotny, Intelligenza artificiale, Tecnologia, Tempo

L’era digitale sta cambiando l’idea di futuro e la percezione del tempo: occorre aprire gli occhi sui
>>>

Incontri ravvicinati
con il pianeta Stanislaw Lem

di Valerio Pellegrini

# Colonialismo, Fantascienza, Futuro, Letteratura polacca, Space opera, Stanislaw Lem

Nel romanzo Il pianeta del silenzio (Mondadori) si parte verso un pianeta extrasolare per comunicare a tutti
>>>

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

2017 © quadernidaltritempi.eu
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok