• Home
  • Sezioni
  • Argomenti
  • Autori
  • manifesto
  • Contatti
Skip to content
quaderni d'altri tempi
    
  • Home
  • Sezioni
  • Argomenti
  • Autori
  • manifesto
  • Contatti

Cerca in https://www.quadernidaltritempi.eu/


Tags


Cyberpunk

  • Cinema»
  • Corpo»
  • Cyberpunk»
  • David Cronenberg»
  • Fantascienza»
  • Horror»
  • Lutto»
  • Morte»
  • Tecnologia»
  • Virtuale»

I sudari di David Cronenberg
e il fallimento della tecnica

di Alessandra Pellegrino

# Cinema, Corpo, Cyberpunk, David Cronenberg, Fantascienza, Horror, Lutto, Morte, Tecnologia, Virtuale

Corpo, protesi, identità: dallo spunto dichiaratamente autobiografico, il regista canadese ha costruito in The Shrouds – Segreti sepolti una riflessione sul proprio cinema offrendo un’ulteriore riflessione sul nostro rapporto con le tecnologie.

Fantascienza, il XXI secolo (9):
lo spirito del cambiamento

di Giovanni De Matteo

# Cyberpunk, Fantascienza, Fantasy, Figure dell’immaginario, Futuro, Horror, Letteratura, Weird

Parte conclusiva di una mappa della letteratura sci-fi del ventunesimo secolo. Autori nuovi e maestri del genere alle prese con il nuovo Millennio, tra rivisitazioni di temi storici ed esplorazioni inedite.

Fantascienza, il XXI secolo (8):
nel paese del Gattopardo

di Giovanni De Matteo

# Cyberpunk, Fantascienza, Fantasy, Figure dell’immaginario, Futuro, Horror, Letteratura, Weird

Ottava parte di una mappa della letteratura sci-fi del ventunesimo secolo. Autori nuovi e maestri del genere alle prese con il nuovo Millennio, tra rivisitazioni di temi storici ed esplorazioni inedite.

Fantascienza, il XXI secolo (7):
pianeti di possibilità

di Giovanni De Matteo

# Cyberpunk, Fantascienza, Fantasy, Figure dell’immaginario, Futuro, Horror, Letteratura, Weird

Settima parte di una mappa della letteratura sci-fi del ventunesimo secolo. Autori nuovi e maestri del genere alle prese con il nuovo Millennio, tra rivisitazioni di temi storici ed esplorazioni inedite.

Fantascienza, il XXI secolo (6):
i futuri che siamo diventati

di Giovanni De Matteo

# Cyberpunk, Fantascienza, Fantasy, Figure dell’immaginario, Futuro, Horror, Letteratura, Weird

Sesta parte di una mappa della letteratura sci-fi del ventunesimo secolo. Autori nuovi e maestri del genere alle prese con il nuovo Millennio, tra rivisitazioni di temi storici ed esplorazioni inedite.

Fantascienza, il XXI secolo (5):
generazioni e ri-generazioni

di Giovanni De Matteo

# Cyberpunk, Fantascienza, Fantasy, Figure dell’immaginario, Futuro, Horror, Letteratura, Weird

Quinta parte di una mappa della letteratura sci-fi del ventunesimo secolo. Autori nuovi e maestri del genere alle prese con il nuovo Millennio, tra rivisitazioni di temi storici ed esplorazioni inedite.

Fantascienza, il XXI secolo (4):
un genere per i nostri tempi

di Giovanni De Matteo

# Cyberpunk, Fantascienza, Fantasy, Figure dell’immaginario, Futuro, Horror, Letteratura, Weird

Quarta parte di una mappa della letteratura sci-fi del ventunesimo secolo. Autori nuovi e maestri del genere alle prese con il nuovo Millennio, tra rivisitazioni di temi storici ed esplorazioni inedite.

Fantascienza, il XXI secolo (3):
cyberpunk reloaded

di Giovanni De Matteo

# Cyberpunk, Fantascienza, Fantasy, Figure dell’immaginario, Futuro, Horror, Letteratura, Weird

Terza parte di una mappa della letteratura sci-fi del ventunesimo secolo. Autori nuovi e maestri del genere alle prese con il nuovo Millennio, tra rivisitazioni di temi storici ed esplorazioni inedite.

Fantascienza, il XXI secolo (2):
sulle spalle dei giganti

di Giovanni De Matteo

# Cyberpunk, Fantascienza, Fantasy, Figure dell’immaginario, Futuro, Horror, Letteratura, Weird

Seconda parte di una mappa della letteratura sci-fi del ventunesimo secolo. Autori nuovi e maestri del genere alle prese con il nuovo Millennio, tra rivisitazioni di temi storici ed esplorazioni inedite.

Fantascienza, il XXI secolo (1):
un’introduzione al genere

di Giovanni De Matteo

# Cyberpunk, Fantascienza, Fantasy, Figure dell’immaginario, Futuro, Horror, Letteratura, Weird

Prima parte di una mappa della letteratura sci-fi del ventunesimo secolo. Autori nuovi e maestri del genere alle prese con il nuovo Millennio, tra rivisitazioni di temi storici ed esplorazioni inedite.

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

2017 © quadernidaltritempi.eu
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok