Arriva in Italia dalla neonata casa editrice Timeo, l’edizione critica de The White Paper di Satoshi Nakamoto,
>>>
Un Bitcoin per domarli
La Democrazia è morta,
fate largo alla Infocrazia
Rockstar della filosofia con il radar puntato sugli effetti deleteri del capitalismo neo-liberale, Byung-Chul Han ci offre
>>>
Ma gli androidi recitano
davvero come gli umani?
Emanuela Piga Bruni (La macchina fragile), Simone Natale (Macchine ingannevoli) e Luciano Floridi (Etica dell’intelligenza artificiale) propongono
>>>
Anime e videogame: la notte
che bruciammo il cyberpunk
Che fine ha fatto il furore cyberpunk, sovversivo degli anni Novanta? Si trova nelle gabbie dorate degli
>>>
Alle prese con le non cose:
istruzioni per il non uso
Byung-chul Han nel recente Le non cose (Einaudi) ragiona sulla fisicità del tatto e sulla contemplazione come
>>>
Il futuro delle Relazioni?
È questione di connettività
Nell’antologia di racconti Relazioni, a cura di Sheila Williams (451 / Edizioni BD), gli occhi realistici della
>>>
Narrativo e coinvolgente,
ovvero, il museo necessario
Tra interattivi e virtuali i musei internazionali si presentano nel web con entusiasmo. I musei reali invece
>>>
Comunità e buona politica
per una nuova infraetica
La crescente frammentazione delle società contemporanee rievoca il profondo nesso tra innovazione digitale e politica; quest’ultima dovrà
>>>
Immersione nell’ignoto
cyberspazio profondo
Con il documentario Lo and Behold (CG Entertainment), Werner Herzog si cala nelle profondità di Internet per
>>>